FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa nasconde la Luna? Studio rivela il mistero del nucleo lunare

Studio pubblicato sulla rivista Nature svela il mistero del nucleo della Luna. I risultati della ricerca condotta da un team francese
Spazio11 Maggio 2023 - ore 15:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Maggio 2023 - ore 15:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un recente studio francese è riuscito finalmente a svelare il vero contenuto della Luna, il nostro satellite che da sempre ci affascina e di cui vogliamo sempre scoprire qualcosa in più. Ecco cosa c'è dentro il nucleo lunare e perché questa scoperta può essere importante per l'uomo.

Uno studio ha rivelato cosa c'è dentro la Luna

Grazie alle recenti scoperte pubblicate sulla rivista Nature, un gruppo di ricercatori francesi guidato dall'astronomo Arthur Briaud del Centro nazionale per la ricerca scientifica (CNRS) ha svelato il mistero del nucleo della Luna. In particolare, il satellite terrestre contiene un nucleo interno solido di densità simile a quella del ferro, racchiuso da un nucleo esterno fluido. Questo ha importanti implicazioni nello studio dell'evoluzione del campo magnetico lunare e del mantello lunare, che sembra subire un capovolgimento attivo nel profondo. Ecco le parole del team responsabile della scoperta:

I nostri risultati mettono in discussione l’evoluzione del campo magnetico lunare grazie alla dimostrazione dell’esistenza del nucleo interno e supportano un ribaltamento del mantello lunare che apre ad approfondimenti sostanziali sulla sequenza temporale del bombardamento lunare nel primo miliardo di anni del Sistema Solare.

Per giungere a queste conclusioni, i ricercatori hanno analizzato i dati delle missioni spaziali e degli esperimenti del Lunar Laser Ranging (LRR) per ottenere un profilo delle varie caratteristiche della Luna. Hanno poi eseguito una modellazione con diversi tipi di nucleo per trovare quello che si adattava meglio ai dati raccolti, dimostrando infine l'esistenza del nucleo interno. Quest'ultimo ha un raggio di circa 285 chilometri, pari al 15% dell'intero raggio della Luna, ed è molto simile a quello della Terra, con una densità di circa 7.822 chilogrammi per metro cubo.

Tali risultati confermano le scoperte precedenti fatte da un team guidato dalla scienziata planetaria Renee Weber della NASA nel 2011, che aveva utilizzato tecniche sismologiche sui dati Apollo per studiare il nucleo lunare, trovando anch'esso un nucleo interno solido. Ciò ha importanti implicazioni nello studio dell'evoluzione della Luna e del Sistema Solare in generale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 01:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154