FacebookInstagramXWhatsApp

Svegliarsi in forma: ecco i comportamenti che fanno la differenza

Le giuste abitudini quotidiane non favoriscono solo un buon riposo, ma garantiscono anche efficienza ed energia durante tutta la giornata. Ecco come
Salute27 Novembre 2022 - ore 16:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute27 Novembre 2022 - ore 16:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alcune abitudini positive possono incidere sulla qualità del risveglio mattutino e favorire un migliore livello di vigilanza diurna. Queste abitudini virtuose sono state individuate anche grazie a uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications, che ha messo in luce come attività sportiva, qualità del sonno e alimentazione corretta facciano la differenza e permettano di essere molto più energici ed efficienti durante la giornata.

Le abitudini per essere in forma appena svegli

Capita spesso di svegliarsi la mattina intontiti o con poche energie, e
tutto questo può determinare problemi relazionali, difficoltà lavorative e - soprattutto - poco piacere nell'affrontare la giornata. In molti casi gli errori cominciano già dal giorno prima.

Anzitutto, per avere un buon livello di vigilanza al mattino è fondamentale dormire la giusta quantità di tempo e avere un sonno di qualità. Anche la quantità di esercizio fatta il giorno prima può fare la differenza: livelli più elevati di attività fisica, infatti, possono favorire un riposo più efficace e una migliore salute psicofisica al risveglio.

Ancora troppo spesso si tende a dare poca importanza all'alimentazione: effettuare una colazione completa e bilanciata, con il giusto apporto di carboidrati e proteine, permette di avere le giuste energie e favorire la messa in moto dell’organismo.

Per esempio, si è visto che un aumento rapido dei livelli di zucchero nel sangue causa una ridotta vigilanza e un senso di spossatezza che si protrae nel tempo. Ovviamente, non esistono regole precise valide in assoluto e per tutti, ma ogni persona dovrebbe cercare di adattare questi princìpi generali alle proprie caratteristiche personali, trovando la migliore routine per affrontare la giornata in modo positivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 01:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154