FacebookInstagramXWhatsApp

SuperLuna del Cacciatore: quando vedere la più grande e la più luminosa Luna dell’anno

Una straordinaria luna piena, la più vicina alla Terra del 2024, sta per arrivare! Segnatevi la data del 17 ottobre, quando il nostro satellite raggiungerà la sua massima grandezza e luminosità grazie alla sua prossimità al perigeo
Spazio23 Settembre 2024 - ore 18:56 - Redatto da Meteo.it
Spazio23 Settembre 2024 - ore 18:56 - Redatto da Meteo.it

Il cielo notturno ci regalerà un evento astronomico imperdibile: la SuperLuna del Cacciatore, un fenomeno affascinante in cui la Luna piena apparirà più grande e luminosa del solito. Questo spettacolo celeste si verificherà il 17 ottobre 2024, e sarà la Luna più vicina alla Terra di tutto l’anno. Ma cosa rende questa SuperLuna così speciale? Ecco tutto ciò che c'è da sapere.

Cos'è la SuperLuna del Cacciatore?

La SuperLuna si verifica quando la Luna piena coincide con il perigeo, ovvero il punto in cui il nostro satellite si trova alla minima distanza dalla Terra durante la sua orbita. Questo avvicinamento fa apparire la Luna circa il 7% più grande e il 15% più luminosa rispetto a una Luna piena normale.

La SuperLuna del Cacciatore prende il nome dalla tradizione che vedeva ottobre come il mese in cui i cacciatori si preparavano per l'inverno, sfruttando la luce della Luna piena per seguire le prede. Sebbene non sia una definizione ufficiale, questo nome poetico è ormai usato comunemente per descrivere la Luna piena di ottobre.

Quando Vedere la SuperLuna del Cacciatore 2024

L'appuntamento per ammirare la SuperLuna del Cacciatore è fissato per la sera del 17 ottobre 2024. In quella data, la Luna raggiungerà la sua fase piena e sarà al suo punto più vicino alla Terra, rendendola la Luna più grande e luminosa dell'anno.

Il momento migliore per osservare la SuperLuna sarà subito dopo il tramonto, quando la Luna inizierà a sorgere e apparirà enorme all'orizzonte, creando uno spettacolo mozzafiato. Questo effetto è conosciuto come "illusione lunare", che fa sembrare la Luna ancora più grande del normale.

Come Ammirare al Meglio la SuperLuna

Per goderti al massimo la SuperLuna del Cacciatore, ecco alcuni consigli:

  • Trova un luogo aperto: Dirigiti in uno spazio privo di ostacoli come alberi o edifici alti per avere una visuale chiara dell'orizzonte.
  • Verifica le condizioni meteorologiche: Consulta le previsioni per assicurarti che il cielo sia sereno la sera del 17 ottobre.
  • Usa un binocolo o un telescopio: Anche se la SuperLuna sarà ben visibile a occhio nudo, uno strumento di osservazione ti permetterà di apprezzare i dettagli della superficie lunare.

Perché la SuperLuna del Cacciatore è Speciale nel 2024?

Ogni anno ci sono più di una SuperLuna, ma quella del 17 ottobre 2024 è particolarmente interessante perché sarà la Luna più vicina alla Terra di tutto l'anno. Questo significa che apparirà ancora più grande e luminosa rispetto ad altre SuperLune, offrendo uno spettacolo unico che non si ripeterà fino al prossimo anno.

Curiosità sulla SuperLuna

  • Le SuperLune non sono un fenomeno raro, ma non tutte sono uguali. La distanza tra la Terra e la Luna varia a ogni ciclo lunare, quindi alcune SuperLune appaiono più grandi di altre.
  • Le SuperLune influenzano anche le maree, rendendole più alte del solito a causa della maggiore attrazione gravitazionale esercitata dalla Luna.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 08:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154