FacebookInstagramXWhatsApp

Stromboli: vulcano inquieto nella notte soprattutto nell'area Nord, la situazione e le immagini

Cosa sta succedendo a Stromboli? Il vulcano pare attivo nell'area Nord del cratere dove una fuoriuscita di lava, rimasta confinata nella Sciara del Fuoco, ha richiamato molti turisti sull'Isola per ammirare lo spettacolo
Ambiente6 Ottobre 2023 - ore 13:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente6 Ottobre 2023 - ore 13:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa succede a Stromboli? C'è un vulcano piuttosto inquieto, soprattutto nell'area Nord. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha diffuso le immagini delle telecamere di videosorveglianza che hanno mostrato un’intensificazione dell’attività di sputtering ed esplosiva con la formazione di un trabocco lavico rimasto, al momento, confinato nella parte alta della Sciara del Fuoco. Ecco le ultime news sulla situazione.

Stromboli: l'analisi dell'INGV dopo una notte movimentata

Attività di sputtering ed esplosiva. Lo Stromboli borbotta e mostra in piccola parte la sua "forza" soprattutto nell'area Nord del cratere. Gli esperti dell' INGV stanno costantemente monitorando la situazione e controllando anche i possibili terremoto nell'area tanto da sottolineare come nelle ultime 24 ore l’ampiezza media del tremore vulcanico abbia evidenziato valori medi e per brevi periodi anche valori alti.

Nel bollettino si legge inoltre che: "Non si segnalano variazioni significative nel tasso di occorrenza e nell’ampiezza degli explosion-quakes. I dati di deformazione della rete clinometrica e della GNSS non evidenziano variazioni significative". La ripresa del cratere più attivo delle Isole Eolie è stata segnalata già dalla scorsa settimana, ma non desta, ad oggi, grossa preoccupazione.

Ovviamente la situazione viene costantemente monitorata per lanciare tempestivamente l'allarme alla popolazione e mettere tutti in salvo. Nel frattempo, complice il bel tempo, Stromboli è stata invasa da turisti. Numerose imbarcazioni hanno raggiunto e continuano a raggiungono l'isola e si fermano davanti alla Sciara del fuoco per ammirare la lava e osservare quello che è, senza ogni ombra di dubbio, uno spettacolo unico.

Cos'è e cosa segnala su un Vulcano la ripresa dell'attività di sputtering

Cos'è l'attività di sputtering se si parla di un vulcano? Il termine sputtering deriva dall'inglese e vuol dire spruzzare. Si fa pertanto riferimento ad un processo per il quale si ha una emissione di atomi, ioni o frammenti molecolari da un materiale solido.

Dobbiamo sapere che ogni eruzione di un vulcano si manifesta proprio attraverso l'emissione di materiali solidi o fluidi che avviene in diverse fasi. Quali? La prima riguarda la fase premonitrice durante la quale l'eruzione può essere preceduta da scosse sismiche, boati, rigonfiamento del terreno e modificazioni della temperatura del suolo. La seconda fase riguarda la fuoriuscita degli elementi volatili con esplosioni.

Durante questa fase si può avere una vera e propria esplosione con la fuoriuscita dalla bocca del vulcano di dense nubi di vapori insieme a ceneri e lapilli. Con la lava basica, invece, la fuoriuscita dei vapori è tranquilla. La terza fase è quella eruttiva dove ad uscire è la lava vera e propria che, trovando il condotto libero, può facilmente andare a formare colate laviche più o meno grandi. L'ultima fase, quella di emanazione, riguarda il vulcano nel momento in cui entra in uno stato di quiete.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 12:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154