FacebookInstagramXWhatsApp

Stress da pandemia, 600 euro per curarla: sì al bonus psicologo. A chi spetta? Come funziona?

Primo via libera: venti milioni di euro per contrastare il disagio psicologico degli italiani, causato dalla pandemia Covid. Possibile richiederlo con un Isee fino a 50mila euro. Ecco tutte le informazioni sul Bonus Psicologo 2022.
Salute18 Febbraio 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute18 Febbraio 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo continue proroghe è stato finalmente approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio il bonus psicologo. Il provvedimento arriva dopo due anni di pandemia Covid-19 che ha portato alla luce il malessere di milioni di italiani. L'isolamento forzato, il lockdown, lo smart working e la Dad hanno generato uno stato di disagio enorme in tantissime persone che si sono ritrovate a fare i conti con se stessi.

Bonus psicologo 2022: la pandemia ha portato morte e paura

La pandemia ha portato paura, preoccupazione, anche morte, facendo affiorare problemi anche per la salute mentale delle persone. Filippo Sensi, deputato del Partito democratico, ha sottolineato come nel corso di questi due anni di pandemia sono aumentati i casi di cutting (autolesionismo), ansia, depressione e suicidio.

A confermare la tesi anche lo studio della Fondazione The Bridge: "C'è stato un peggioramento delle condizioni di vita e di salute degli utenti già in carico ai servizi di salute mentale: una diminuzione dell'aderenza al trattamento (68%) e incremento del rischio suicidario (63%). Nella popolazione generale il rischio di sviluppare sintomi ansiosi, depressivi e stress correlati è arrivato al 95%, l'aumento di dipendenze patologiche è del 90% ed è aumentato dell'85% il consumo di farmaci come gli ansiolitici e gli psicotropi". Di fronte a questi dati preoccupanti alla fine il provvedimento "bonus psicologo" è stato approvato quasi all'unanimità.

Come funziona e a chi spetta il bonus psicologo 2022

Il bonus psicologo prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro: 10 destinati al potenziamento della strutture già esistenti e al reclutamento di professionisti sanitari e assistenti sociali, 10 rivolti ai cittadini per far fronte alle spese per sedute di psicanalisi e terapie. Sono previsti circa 600 euro a persona annui per chi ha un reddito Isee non superiore ai 50mila euro. Nel testo del documento di legge si legge: "Il bonus psicologo è rivolto a potenziare l’assistenza per il benessere psicologico individuale e collettivo, anche mediante l’accesso ai servizi di psicologia e psicoterapia in assenza di una diagnosi di disturbi mentali, e per fronteggiare situazioni di disagio psicologico, depressione, ansia, trauma da stress".

Il contributo avrà un importo massimo di 600 euro a persona e sarà rivolto alle persone con Isee più basso. Sono escluse dalla platea dei potenziali beneficiari le persone fisiche con reddito Isee superiore a 50.000 euro. Per beneficiare del bonus sarà necessario dunque presentare il modello Isee.

Bonus psicologo: come richiederlo?

Il bonus psicologo 2022 è un aiuto finanziario che il Governo vuole offrire a tutti quei soggetti che soffrono di un disagio di salute mentale insorto durante la pandemia e i lunghissimi periodi di lockdown. Non solo, il provvedimento è rivolto anche a chi vive una situazione di disagio mentale per altri motivi come stress o complicazioni legate allo smart working e alla dad.

Tutti i cittadini con un Isee inferiore ai 50mila euro possono accedere al bonus. Per presentare la domanda e richiedere il bonus bisognerà attendere le linee guida che saranno rese note prossimamente tramite un Decreto attuativo del Ministero competente atteso entro 30 giorni dall'entrata in vigore della legge.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 21:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154