FacebookInstagramXWhatsApp

Stop agli sprechi: l’Ue fissa nuovi obiettivi per cibo e fast fashion

L’Unione europea annuncia il nuovo accordo per combattere lo spreco alimentare e il fast fashion. Introdotta la tassa che finanzierà riciclo e smaltimento
Sostenibilità26 Febbraio 2025 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità26 Febbraio 2025 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it

Un importante passo in avanti per combattere lo spreco alimentare e l’industria del fast fashion, è stato compiuto dall’Unione europea. Annunciato l’accordo su nuovi obiettivi per ridurre lo spreco alimentari e diminuire significativamente l’impatto della cosiddetta moda usa e getta. L’accordo, al momento è ancora provvisorio, si attende infatti l'approvazione da parte dei ministri europei.

Stop agli sprechi: ecco i nuovi obiettivi dell'Ue

Dal 2030 scattano nuove regole per limitare gli sprechi. Tra le novità introdotte, e che riguardano maggiormente il comparto moda, c'è il principio della responsabilità estesa del produttore (Epr). Per le aziende di moda e i produttori tessili è stata introdotta una tassa per finanziare il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti tessili.

Le nuove riforme consentono inoltre di modulare le tasse tenendo conto della durata e della sostenibilità dei capi di abbigliamento. Una soluzione questa per scoraggiare la produzione di capi usa e getta. Ad essere oggetto di attenzione saranno inoltre anche i servizi di riparazione e gli incentivi per il riuso presi in considerazione dalle aziende. Anche le strategie di marketing aggressive che spingono verso una moda usa e getta, e che quindi portano a una produzione di rifiuti insostenibile verranno contrastate.

Escluso il comparto agricolo

Dalle nuove normative sono stati esclusi gli agricoltori, una scelta per evitare ripercussioni economiche sul settore. Le nuove regole sono state accolte positivamente dagli ambientalisti, pur criticandone i limiti. C'è chi infatti si aspettava regole più rigide.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire
    Sostenibilità14 Ottobre 2025

    Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire

    Cambiamento climatico: 160 scienziati elencano nel nuovo rapporto sui Global Tipping Point i punti di non ritorno. Con un primo già raggiunto.
  • Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza
    Sostenibilità13 Ottobre 2025

    Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza

    Oggi, 13 ottobre, è la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri. Ecco i temi per le Nazioni Unite.
  • Una città italiana tra le più green d'Europa: ecco la vincitrice del Green Leaf Award
    Sostenibilità8 Ottobre 2025

    Una città italiana tra le più green d'Europa: ecco la vincitrice del Green Leaf Award

    Siena ha ricevuto l'European Green Leaf Award 2027. Lo stesso premio è stato assegnato ad Assen in Olanda e a Heilbronn in Germania.
  • Ondate di calore marine: un nuovo studio rivela gli effetti sul ciclo del carbonio
    Sostenibilità7 Ottobre 2025

    Ondate di calore marine: un nuovo studio rivela gli effetti sul ciclo del carbonio

    Uno studio rivela che le ondate di calore marino influenzano la base della catena alimentare oceanica, alterando il ciclo del carbonio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 18:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154