FacebookInstagramXWhatsApp

Stelle cadenti e astri visibili a occhio nudo: arriva una incredibile "24 ore celeste" da non perdere

In arrivo 24 ore di eventi celesti da non perdere assolutamente: stelle cadenti e astri saranno visibili a occhio nudo (tempo permettendo)
Spazio6 Aprile 2024 - ore 16:14 - Redatto da Meteo.it
Spazio6 Aprile 2024 - ore 16:14 - Redatto da Meteo.it

Ci attendono 24 ore di splendidi eventi celesti dal 10 all'11 aprile 2024, dove sarà possibile ammirare 4 astri visibili a occhio nudo, in tre congiunzioni e immersi in una miriade di stelle. Luna, Giove, Marte, Saturno e Pleaidi saranno protagonisti di congiunzioni e “baci” celesti, immersi in una pioggia di stelle cadenti. Si inizia la sera del 10 aprile, con il bellissimo “bacio” Luna-Giove. Ecco di seguito tutti gli eventi di queste 24 ore imperdibili.

Stelle cadenti e astri osservabili a occhio nudo: "24 ore celeste"

La sera del 10 aprile, alle 20.50 circa, avrà luogo il “bacio” Luna-Giove visibile a occhio nudo (tempo permettendo), con i due astri sull’orizzonte occidentale. Dopo alcune ore, prima dell’alba dell’11 aprile, alle 5.35 circa, un altro “bacio” quello tra Marte – Saturno sarà protagonista di uno dei momenti più attesi. Tempo permettendo, sarà visibile a occhio nudo, anche se per apprezzare i dettagli si consiglia di avere almeno un buon binocolo.

In arrivo stelle cadenti: ecco quando

La sera dell'11 aprile il nostro satellite si troverà immerso nelle Pleiadi alle 21.00 circa in un momento fortunato per la presenza di tante stele cadenti. Il 10 aprile è atteso il picco delle alfa Virginidi e il 13 di questo mese quello delle gamma Virginidi.

Il primo sciame fa parte del sistema delle Virginidi, detta anche Virginidi di aprile. Il suo radiante sarà osservabile per l’intera notte, culminando a quasi 37° d’altezza verso le 2.00. Il picco avrà luogo tra il 10 e l’11 aprile.

Anche per le gamma il loro radiante sarà visibile per l’intera notte, culminando a circa 45° d’altezza verso mezzanotte. Il picco avrà luogo tra il 12 e il 13 aprile e la successiva, ma è possibile che altre siano visibili anche la sera prima.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
  • Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia

    Sarà la più Super delle tre Superlune 2025 quella che brillerà in cielo a novembre. Data, dettagli e curiosità sulla Luna piena del Castoro 2025.
  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 14:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154