FacebookInstagramXWhatsApp

Covid, finito lo stato di emergenza. Regole e Green Pass: cosa cambia dal 1 aprile

Dall'1 aprile finisce lo stato di emergenza Covid-19: cosa cambia in Italia? Tutte le novità dal Green Pass alla quarantena.
Salute31 Marzo 2022 - ore 15:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Marzo 2022 - ore 15:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 31 marzo è finito lo stato di emergenza Covid-19. Dopo due anni e due mesi dal 1 aprile 2022 anche l'Italia vive un primo assaggio di "freedom day" anche se i virologi ed esperti invitano sempre alla prudenza vista l'impennata dei contagi. Sta di fatto che dal 1 aprile nel nostro paese decadano molti obblighi e restrizioni legati al Green Pass. Ecco tutte le novità.

Green Pass, cosa cambia dal 1 aprile?

Nell'ultimo decreto Covid-19 del Governo Draghi è stata decisa la fine dello stato di emergenza per il 31 marzo, data di ritorno alla "normalità". Dal 1 aprile, infatti, decadono una serie di obblighi e restrizioni che in questi mesi ci hanno permesso di "vivere" con un'alternanza di chiusure e lockdown. In particolare dal 1 aprile non ci saranno più i colori delle regioni che, durante le varie ondate del virus, han permesso al Governo di adottare regole differenti a seconda dell'incidenza dei contagi.

Da venerdì 1 aprile il decreto, approvato dal Governo, riduce di tanto l'utilizzo del Green Pass, il certificato verde indispensabile in tutti questi mesi per viaggiare a bordo di mezzi pubblici, treni, aerei, ma anche per ristoranti, cinema, hotel, ecc. Con la fine dello stato di emergenza, il super Green Pass resta obbligatorio solo per palestre, piscine, feste, congressi e discoteche.

Non è più necessario esibire il Green Pass per sedersi all'aperto in bar e ristoranti, ma anche per viaggiare a bordo dei mezzi di trasporto pubblico locale o regionale. Via libera anche per l'accesso a negozi, banche, poste e uffici pubblici. Novità anche sul lavoro: per tutti i lavoratori basterà essere in possesso del Green Pass base, ottenibile con vaccinazione anti Covid, guarigione oppure tampone negativo. Per quanto concerne la quarantena in caso di contatto diretto con un positivo al Covid, l'isolamento sarà obbligatorio solo per chi contrae l'infezione.

Covid Italia: stop colori delle Regioni e decade struttura commissariale

Ma non finisce qui: dall'1 aprile viene meno, come già accennato, anche il sistema a colori delle regioni. Non si parlerà più di zona bianca, gialla, arancione e rossa, un sistema che ha permesso durante questi due anni e due mesi di gestire e contrastare la diffusione del virus. Con la fine dello stato di emergenza decade anche il Comitato tecnico scientifico che ha lavorato a stretto contatto con il ministero della Salute e il ministro Speranza.

Infine viene meno anche la struttura commissariale capitanata dal generale Figliuolo con la nascita di una nuova unità specifica come spiegato nell'ultimo decreto Covid: "E' temporaneamente istituita un'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia, che opera fino al 31 dicembre 2022".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 01:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154