FacebookInstagramXWhatsApp

Stasera asteroide grande come un grattacielo "sfiorerà" la Terra, ecco come vederlo in streaming

Un asteroide dalle dimensioni ragguardevoli passerà stasera "vicino" alla Terra. Definito "potenzialmente pericoloso" per il suo diametro sfreccerà in modo innocuo, regalandoci uno spettacolo mozzafiato
Spazio2 Febbraio 2024 - ore 12:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio2 Febbraio 2024 - ore 12:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Grande come un grattacielo e in una traiettoria che lo porterà nel punto più vicino alla Terra degli ultimi 100 anni, l'asteroide 2008 OS7 promette di tenere oggi - 2 febbraio - molti appassionati con i telescopi puntati verso il firmamento. Definito "potenzialmente pericoloso" questa sasso cosmico non presenta alcun rischio reale, ma promette di offrire uno spettacolo indimenticabile.

2008 OS7, mai così vicino alla Terra negli ultimi 100 anni

Un sasso spaziale grande come un grattacielo "sfiorerà" stasera la Terra, raggiungendo il punto più vicino al nostro Pianeta da oltre un secolo. L'asteroide - come fanno sapere dalla Nasa - ci "saluterà" da una distanza di circa 2,85 milioni di km, ovvero oltre 7 volte più lontano dell’orbita della Luna.

La roccia spaziale sfreccerà a una velocità stimata di circa 66mila km/h. Le sue dimensioni - fanno sapere dal Center for Near Earth Object Studies della NASA - sono quelle di un grattacielo. La roccia spaziale ha infatti un diametro compreso tra 210 e 480 metri. Ciò significa che l’asteroide potrebbe essere paragonato all’Empire State Building di New York o alla Willis Tower di Chicago.

Proprio le dimensioni e la distanza "ravvicinata" con il nostro Pianeta hanno contribuito a catalogarlo come "potenzialmente pericoloso" anche se - a ben vedere - questa roccia non ha niente di spaventoso. Scongiurato il rischio di uno scenario come quello visto in "Don't Look Up" andiamo a scoprire come osservare il suo passaggio, anche perché dovremmo attendere diversi secoli per poterlo rivedere così "vicino".

Come vedere 2008 OS7

Molti si stanno chiedendo come vedere stasera l'asteroide grande come un grattacielo che transiterà "vicino" alla Terra. Ovviamente non sarà possibile scorgerlo a occhio nudo, ma l'eccezionalità dell'evento che - lo ripetiamo - non ha niente di pericoloso ha spinto molti siti specializzati a offrire ai propri utenti una "visione in prima fila". A partire dalle 18.00 UTC (19.00 ora italiana) sarà possibile seguire l'evento in diretta live collegandosi a questo link.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 21:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154