FacebookInstagramXWhatsApp

Squalo bianco appena nato avvistato per la prima volta? Ecco dove e le ipotesi degli scienziati

Per la prima volta, due scienziati, potrebbero aver avvistato uno squalo bianco appena nato a 300 metri dalla costa nei pressi di Santa Barbara. Ecco le immagini e le ipotesi avanzate nell'importante studio
Ambiente6 Febbraio 2024 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente6 Febbraio 2024 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di CARLOS GAUNA

Un evento quasi unico e raro. Per la prima volta è stato possibile osservare - almeno così si pensa per ora - uno squalo bianco appena nato. Dove? Ecco la località in cui è stato immortalato e le immagini che hanno fatto il giro dei mondo sui vari media e sui social destando grande stupore. Gli studiosi sono all'opera per confermare quanto visto da due ricercatori famosi. Si attendono altri avvistamenti a riprova di ciò.

Squalo bianco appena nato: un evento raro

Per la prima volta uno squalo bianco appena nato è stato avvistato ed immortalato dai ricercatori a circa 300 metri dalla costa della California. Lungo solo 1,5 metri, il pesce cartilagineo, ha fatto subito notizia anche se non vi era ancora la certezza che fosse davvero il raro squalo bianco appena nato che nessuno, o quasi, era mai riuscito ad avvistare. La sua colorazione, tutta bianca, non corrisponde, però, al contrario di quanto suggerisce il nome, ai membri di tale specie.

Solitamente lo squalo bianco è bianco sotto e scuro sopra. Ciò gli permette di mimetizzarsi nell'ambiente, rendendo più difficoltoso per i predatori individuare una preda dal basso o dall'alto. Il bianco si confonde con la luce solare proveniente dall'alto, mentre il grigio – bluastro con l'oscurità del profondo blu.

Ad avvistarlo sono stati: Carlos Guana, conosciuto sui social come The Malibu Artist e il biologo marino Phillip Sternes dell'Università della California di Riverside. Grazie infatti all'utilizzo di un drone, lo scorso 9 luglio, nei pressi di Santa Barbara, stavano raccogliendo immagini di squali quando hanno scorto tra i vari esemplari anche questo pesce bianco che stava perdendo sostanza bianca che si è pensato potesse essere il “latte intrauterino”. Ciò ha quindi permesso di dedurre che fosse nato da poco.

L'importanza di tale scoperta: ecco le diverse motivazioni

Tale scoperta ha destato, come dicevamo, parecchio scalpore. Si attendono ancora numerose conferme che si otterranno solo con ulteriori e approfonditi studi. Ma l'avvistamento ha incuriosito numerosi scienziati per svariati motivi. Nessuno o quasi ha immortalato un esemplare di squalo bianco a pochi poco dopo la nascita o - se questa ipotesi non fosse vera - non ha mai filato un esemplare affetto da una malattia della pelle che gli permettesse di perdere pezzi in acqua durante la nuotata. Ultimo motivo? A rendere il tutto più straordinario è la possibilità di scoprire che in quell'area possono andare a partorire le femmine di squalo.

Tutti i dettagli dell'importante ricerca sul possibile avvistamento dello squalo bianco sono stati pubblicati sotto il titolo di: Novel aerial observations of a possible newborn white shark in Southern California sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Environmental Biology of Fishes.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 04:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154