FacebookInstagramXWhatsApp

Squalo bianco appena nato avvistato per la prima volta? Ecco dove e le ipotesi degli scienziati

Per la prima volta, due scienziati, potrebbero aver avvistato uno squalo bianco appena nato a 300 metri dalla costa nei pressi di Santa Barbara. Ecco le immagini e le ipotesi avanzate nell'importante studio
Ambiente6 Febbraio 2024 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente6 Febbraio 2024 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di CARLOS GAUNA

Un evento quasi unico e raro. Per la prima volta è stato possibile osservare - almeno così si pensa per ora - uno squalo bianco appena nato. Dove? Ecco la località in cui è stato immortalato e le immagini che hanno fatto il giro dei mondo sui vari media e sui social destando grande stupore. Gli studiosi sono all'opera per confermare quanto visto da due ricercatori famosi. Si attendono altri avvistamenti a riprova di ciò.

Squalo bianco appena nato: un evento raro

Per la prima volta uno squalo bianco appena nato è stato avvistato ed immortalato dai ricercatori a circa 300 metri dalla costa della California. Lungo solo 1,5 metri, il pesce cartilagineo, ha fatto subito notizia anche se non vi era ancora la certezza che fosse davvero il raro squalo bianco appena nato che nessuno, o quasi, era mai riuscito ad avvistare. La sua colorazione, tutta bianca, non corrisponde, però, al contrario di quanto suggerisce il nome, ai membri di tale specie.

Solitamente lo squalo bianco è bianco sotto e scuro sopra. Ciò gli permette di mimetizzarsi nell'ambiente, rendendo più difficoltoso per i predatori individuare una preda dal basso o dall'alto. Il bianco si confonde con la luce solare proveniente dall'alto, mentre il grigio – bluastro con l'oscurità del profondo blu.

Ad avvistarlo sono stati: Carlos Guana, conosciuto sui social come The Malibu Artist e il biologo marino Phillip Sternes dell'Università della California di Riverside. Grazie infatti all'utilizzo di un drone, lo scorso 9 luglio, nei pressi di Santa Barbara, stavano raccogliendo immagini di squali quando hanno scorto tra i vari esemplari anche questo pesce bianco che stava perdendo sostanza bianca che si è pensato potesse essere il “latte intrauterino”. Ciò ha quindi permesso di dedurre che fosse nato da poco.

L'importanza di tale scoperta: ecco le diverse motivazioni

Tale scoperta ha destato, come dicevamo, parecchio scalpore. Si attendono ancora numerose conferme che si otterranno solo con ulteriori e approfonditi studi. Ma l'avvistamento ha incuriosito numerosi scienziati per svariati motivi. Nessuno o quasi ha immortalato un esemplare di squalo bianco a pochi poco dopo la nascita o - se questa ipotesi non fosse vera - non ha mai filato un esemplare affetto da una malattia della pelle che gli permettesse di perdere pezzi in acqua durante la nuotata. Ultimo motivo? A rendere il tutto più straordinario è la possibilità di scoprire che in quell'area possono andare a partorire le femmine di squalo.

Tutti i dettagli dell'importante ricerca sul possibile avvistamento dello squalo bianco sono stati pubblicati sotto il titolo di: Novel aerial observations of a possible newborn white shark in Southern California sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Environmental Biology of Fishes.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 00:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154