FacebookInstagramXWhatsApp

Spreco alimentare in Italia: ognuno butta in media 372 euro di cibo all’anno

Ogni italiano spreca ogni anno 372 euro di cibo che, dalla tavola o dal frigorifero, passa direttamente nella pattumiera.
Curiosità5 Febbraio 2025 - ore 17:05 - Redatto da Meteo.it
Curiosità5 Febbraio 2025 - ore 17:05 - Redatto da Meteo.it

Nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio emergono i dati dello spreco alimentare nell'ultimo anno in Italia. Si tratta di dati allarmanti che mettono in luce una cattiva pratica di milioni di cittadini.

Spreco alimentare italiano: i dati

Secondo il Centro studi Divulga nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, ogni italiano in un anno in Italia getta e spreca 372 euro di cibo che dalla tavola o frigorifero finisce nei rifiuti. Si tratta di 22 miliardi di spreco alimentare, una cifra che se confrontata a quelle europee mette sicuramente in cattiva luce il nostro Paese. Le famiglie italiane sono responsabili del 75% dello spreco alimentare, mentre il restante è così suddiviso:

  • commercio e distribuzione, 8% pari a 1,7 miliardi;
  • ristorazione, 6% pari a 1,3 miliardi;
  • produzione primaria, 6% pari a 1,1 miliardi;
  • industria alimentare, 5% pari a 965 milioni.

Tra i prodotti alimentari che vengono maggiormente sprecati dagli italiani ci sono le verdure per il 33% seguite dalla frutta a quota 20%. Non solo, anche i cereali sono tra gli alimenti più sprecati con il 23%, mentre carne e i prodotti lattiero - caseari raggiungono quota 8%.

Spreco alimentari: i dati dell'Italia confrontati con altri Paesi

Se in Italia si sprecano 22 miliardi di spreco alimentare, la somma di tutti i Paesi dell'Unione Europea sfiora i 145 miliardi di euro all’anno. Il paese peggiore è Cipro con 788 euro di sprechi pro capite all’anno, mentre in Danimarca ogni singolo cittadino spreca ogni anno 680 euro di cibo. Anche la Grecia non se la passa bene con 517 euro.

Fanno meglio dell'Italia, per esempio, la Slovenia con uno spreco pro capite l'anno di 190 euro, la Croazia con 193 e l'Ungheria con 255 euro. In termini di volume l'Italia con 8,2 milioni di tonnellate di cibo sprecato viene superata dalla Francia con 9,5 milioni di tonnellate e dalla Germania con 10,8 milioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 19:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154