FacebookInstagramXWhatsApp

Spreco alimentare in Italia: ognuno butta in media 372 euro di cibo all’anno

Ogni italiano spreca ogni anno 372 euro di cibo che, dalla tavola o dal frigorifero, passa direttamente nella pattumiera.
Curiosità5 Febbraio 2025 - ore 17:05 - Redatto da Meteo.it
Curiosità5 Febbraio 2025 - ore 17:05 - Redatto da Meteo.it

Nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio emergono i dati dello spreco alimentare nell'ultimo anno in Italia. Si tratta di dati allarmanti che mettono in luce una cattiva pratica di milioni di cittadini.

Spreco alimentare italiano: i dati

Secondo il Centro studi Divulga nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, ogni italiano in un anno in Italia getta e spreca 372 euro di cibo che dalla tavola o frigorifero finisce nei rifiuti. Si tratta di 22 miliardi di spreco alimentare, una cifra che se confrontata a quelle europee mette sicuramente in cattiva luce il nostro Paese. Le famiglie italiane sono responsabili del 75% dello spreco alimentare, mentre il restante è così suddiviso:

  • commercio e distribuzione, 8% pari a 1,7 miliardi;
  • ristorazione, 6% pari a 1,3 miliardi;
  • produzione primaria, 6% pari a 1,1 miliardi;
  • industria alimentare, 5% pari a 965 milioni.

Tra i prodotti alimentari che vengono maggiormente sprecati dagli italiani ci sono le verdure per il 33% seguite dalla frutta a quota 20%. Non solo, anche i cereali sono tra gli alimenti più sprecati con il 23%, mentre carne e i prodotti lattiero - caseari raggiungono quota 8%.

Spreco alimentari: i dati dell'Italia confrontati con altri Paesi

Se in Italia si sprecano 22 miliardi di spreco alimentare, la somma di tutti i Paesi dell'Unione Europea sfiora i 145 miliardi di euro all’anno. Il paese peggiore è Cipro con 788 euro di sprechi pro capite all’anno, mentre in Danimarca ogni singolo cittadino spreca ogni anno 680 euro di cibo. Anche la Grecia non se la passa bene con 517 euro.

Fanno meglio dell'Italia, per esempio, la Slovenia con uno spreco pro capite l'anno di 190 euro, la Croazia con 193 e l'Ungheria con 255 euro. In termini di volume l'Italia con 8,2 milioni di tonnellate di cibo sprecato viene superata dalla Francia con 9,5 milioni di tonnellate e dalla Germania con 10,8 milioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione
    Curiosità7 Novembre 2025

    Perché le castagne di quest'anno costano meno? Ecco la spiegazione

    Il 2025 ha segnato una stagione buona per le castagne, con raccolti abbondanti, ma la domanda debole ha provocato un netto calo dei prezzi.
  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 15:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154