FacebookInstagramXWhatsApp

Quando si spegne il riscaldamento? Le proroghe a causa del freddo persistente

A causa delle basse temperature di questi giorni, in molti comuni è stata rinviata la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento
ALTRO14 Aprile 2023 - ore 07:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Aprile 2023 - ore 07:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Visto il freddo persistente e le temperature ancora piuttosto rigide durante le ore serali e notturne, diversi comuni hanno deciso di prorogare di qualche giorno il limite massimo per lo spegnimento dei sistemi di riscaldamento centralizzati. In molte aree geografiche – inclusa la capitale – gli impianti sono rimasti eccezionalmente accesi durante le feste pasquali e in alcuni casi sono tutt’ora funzionanti nell’attesa che si rialzino le temperature e ritornino in linea con la media del periodo.

Ogni Comune ha le proprie regole

Di norma, il periodo dell'anno in cui è possibile utilizzare gli impianti di riscaldamento varia in base alla zona climatica di appartenenza. Il 23 marzo si sarebbero dovuti spegnere i termosifoni nelle zone A, B e C, poi il 7 aprile nelle zone D ed E. Soltanto nella zona F, che include comuni montani, non sono presenti limitazioni.

In base all’andamento delle temperature annuali - e a seguito di perturbazioni particolarmente intense - ci possono essere delle variazioni sulle regole standard, concretizzati attraverso specifici decreti oppure ordinanze.

Questo è proprio ciò che sta succedendo, con molti casi di proroga soprattutto nel centro e nel nord Italia. Per esempio, il sindaco di Verona ha firmato un provvedimento che permette di tenere accesi gli impianti fino al 17 aprile compreso, a Livorno sarà possibile utilizzare i sistemi di riscaldamento centralizzati fino al 16 aprile. Ancora, a Terni fino al 15 aprile, a Venezia fino al 18 aprile, a Potenza addirittura fino al 30 aprile.

Insomma, conoscere la zona climatica di appartenenza non è sufficiente. Per sapere quando diventa obbligatorio spegnere gli impianti è bene tenere monitorati i siti della regione di appartenenza e del proprio comune, soprattutto quando le temperature sono più basse del solito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 14:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154