FacebookInstagramXWhatsApp

Spazio, supernova appena esplosa nella galassia M101: ecco le news e le immagini

Ecco grazie al Virtual Telescope Project le immagini di una supernova appena esplosa nella galassia M101, che ha stelle più attive della nostra galassia
Spazio29 Maggio 2023 - ore 09:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Maggio 2023 - ore 09:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Agenzia Spaziale ITA di S. Bellavia

Immagini incredibili. Lo spazio ci ha regalato uno spettacolo entusiasmante, ovvero quello di una nuova supernova appena esplosa nella galassia M101. Ad immortalare quanto accaduto è stato il Virtual Telescope Project.

Spazio, supernova appena esplosa nella galassia M101: le news

Il Virtual Telescope Project ha catturato le immagini della splendida Supernova appena esplosa nella galassia Girandola, ovvero una galassia a spirale che si trova nella costellazione dell’Orsa Maggiore, conosciuta anche come M101. Si tratta di un’esplosione talmente luminosa che si poteva osservare anche con un piccolo telescopio amatoriale e non solo con strumenti professionali e sofisticati. Lo scienziato che ha scoperti la supernova ha diffuso sui social un video realizzato con gli scatti realizzati lo scorso 19 maggio e quelli fatti qualche mese prima per mostrare le differenze.

Lo spettacolo offerto dalla supernova è stato davvero unico. Dal 1900 ad oggi la Galassia Girandola ce ne ha proposti ben cinque. Al contrario, nella nostra galassia, in oltre 400 anni di osservazioni, non vi è stata alcuna possibilità di osservare un evento simile. Come mai?

Una spiegazione plausibile esiste eccome. Secondo gli scienziati dietro a tale assenza si nasconde il fatto che nella Girandola vi è una quantità di stelle stimata dalle 2 alle 10 volte maggiore rispetto a quello della nostra galassia, stelle oltretutto che risultano molto più attive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo
    Spazio14 Luglio 2025

    La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo

    Ben due eventi (visibili a occhio nudo) ci attendono nel giro di poche ore. La Luna prima si tufferà nelle Pleaidi, e poi incontrerà Venere.
  • Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
    Spazio11 Luglio 2025

    Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo

    Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
  • La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025
    Spazio11 Luglio 2025

    La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025

    Tra luglio e agosto la Terra ruoterà più veloce attorno al suo asse: il 22 luglio e il 5 agosto potrebbero essere i giorni più corti dell'anno.
  • Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo
    Spazio10 Luglio 2025

    Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo

    Saturno tornerà visibile a occhio nudo nel cielo stellato di luglio. Cosa ci regalerà il Signore degli Anelli nelle prossime settimane?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 03:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154