FacebookInstagramXWhatsApp

Sovrallenamento: quando la troppa attività fisica diventa un problema

Difficoltà nel recupero, spossatezza e perdita di forza possono essere segnali di un eccesso di allenamento fisico. Rispettare i tempi di recupero migliora anche i risultati sportivi
Salute15 Maggio 2023 - ore 17:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Maggio 2023 - ore 17:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’organismo umano, per funzionare al meglio, ha bisogno dei giusti tempi di recupero. La ricerca ossessiva della forma fisica o l’ambizione di raggiungere una certa performance sportiva portano talvolta a esagerare con l’attività fisica, con ripercussioni - anche gravi - sullo stato di salute complessivo.

Inizialmente si possono manifestare sintomi molto comuni come mal di testa, stanchezza, debolezza muscolare e insonnia, e si tratta di campanelli d’allarme che è bene ascoltare per evitare conseguenze ben più gravi.

I segnali del sovrallenamento

Lo sport e l’attività fisica aiutano l’organismo a rimanere in salute: prevengono malattie cardiovascolari, invecchiamento cerebrale, obesità, diabete e tante altre patologie.

Come suggerisce l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), fare attività fisica con intensità moderata per almeno 2 volte alla settimana è fondamentale per il benessere fisico e psicologico, sia sul breve sia sul lungo periodo. Ci sono, però, anche dei limiti in eccesso per l'attività fisica e questi sono del tutto personali e variabili in base a una lunga serie di fattori fisiologici e ambientali.

Tra i primi sintomi del sovrallenamento ci sono sensazione di perdita di forza, spossatezza e difficoltà di recupero. A volte si possono verificare anche alterazione della frequenza cardiaca a riposo, variazioni di pressione, stanchezza cronica, disturbi gastrointestinali e difficolta nello svolgimento delle attività quotidiane.

Occorre prestare attenzione a questi sintomi e assecondare la necessità di riposo dell’organismo: qualche giorno senza attività fisica aiuta il recupero e, peraltro, permette anche di massimizzare i risultati in termini di prestazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 17:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154