FacebookInstagramXWhatsApp

“Sollevare pesi può diminuire il rischio di morte precoce”: lo studio

A dirlo è una ricerca condotta su quasi 100mila persone: chi unisce attività aerobica al sollevamento può vedere diminuire il rischio di morire precocemente fino al 47%
Salute28 Settembre 2022 - ore 00:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Settembre 2022 - ore 00:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Fare sollevamento pesi regolarmente può aiutare a diminuire il rischio di morte prematura. A dirlo è uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine e citato da Sky News Uk. Per ottenere i benefici maggiori, invece, dicono i ricercatori, è necessario combinare il sollevamento pesi all’attività aerobica ogni settimana, con piccolo elisir non solo di salute generale, ma anche di lunga vitao.

Lo studio

I ricercatori dell’Istituto nazionale dei tumori in Maryland, negli Stati Uniti, hanno analizzato i dai quasi 100mila adulti. I partecipanti, che avevano in media 71 anni di età, hanno fornito informazioni sul loro livello di attività fisica: il 23% sollevava pesi saltuariamente, il 16% regolarmente. Un terzo del totale faceva attività fisica “sufficiente”, il 24% rientrava nei parametri detti sopra e l’8% faceva ancora più allenamento.

Il rischio di morte diminuisce fino al 47%

I soggetti dello studio sono stati seguiti per quasi 10 anni, e in questo periodi di tempo 28.477 sono morti. Tra i 100mila soggetti, chi faceva sollevamento pesi saltuario è risultato avere il 9% in meno di rischio di morte prematura per qualsiasi causa, compresi i disturbi cardiaci. Nessun collegamento invece è stato trovato con i decessi per cancro. Chi invece faceva sollevamento pesi regolarmente, aveva il 14% in meno di probabilità di morire. Chi raggiungeva il livello richiesto di attività aerobica, il 32% in meno. Infine, gli adulti che raggiungevano il livello richiesto sia di attività aerobica sia di sollevamento pesi avevano una probabilità di morire precocemente più bassa fino al 47%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 17:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154