FacebookInstagramXWhatsApp

Snow Roller, come si creano (da sole) le ruote di neve

Le Snow Roller sono uno dei fenomeni naturali più belli al mondo. Ecco come Madre Natura le crea da sola in particolari condizioni meteo.
Viaggi14 Gennaio 2022 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi14 Gennaio 2022 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Un particolare di un rullo di neve ripreso in Scozia | Wikimedia Commons

L'inverno può dipingere da solo anche piccoli paesaggi come queste palle di neve che sembrano opere d'arte firmate da Madre Natura. Occhi aperti allorae smartphone alla mano: le Snow Roller sono da immortalare assolutamente!

Paesaggi idilliaci e cartoline da sogno con le Snow Roller

I fiocchi di neve dipingono da sempre paesaggi idilliaci, avvolgendo nel loro torpore tetti, alberi e strade. Tutto sembra trasformarsi sotto quel manto bianco che regala cartoline da sogno.

Già, ma il tocco in più può arrivare con le incredibili Snow Roller, letteralmente le Ruote di neve, che la natura crea da sola in presenza di particolari condizioni meteo. Somigliano moltissimo alle palle di neve fatte per giocare, con la differenza che queste sono già pronte!

Snow Roller: cosa sono e come si verificano?

Può succedere che, mentre navighiamo sul web, lo sguardo si posi su immagini che raffigurano queste palle di neve posate sul paesaggio innevato, un qualcosa di veramente speciale e unico al mondo. Quali sono le condizioni speciali che danno origine a questi strani fenomeni? In una condizione metereologica di perfetto equilibrio tra neve polverosa, ghiaccio e umidità, il vento facilita la formazione di rulli di neve, che rotolando giù per i pendii assumono forme e dimensioni diverse. Attenzione però: il vento dovrà essere forte ma non troppo rapido. Sicuramente sono molti i fattori che consentono la formazione di questi speciali involtini bianchi ed è anche il difficile verificarsi in contemporanea di tutti questi elementi a rendere le Snow Roller così rare e preziose.

Dove vedere le ruote di neve nel mondo

Abbiamo detto che si tratta di fenomeni rari, ma ogni quanto si verificano episodi snow roller? Nel 2010 gli abitanti di Yeovil, cittadina della contea del Somerset, hanno trovato ad accoglierli al risveglio diverse snowball.

Il fenomeno è stato registrato diverse volte anche a Cincinnati nell'Ohio, a Venus in Pennsylvania, a Krkonoše e tra le Montagne Rocciose del Colorado, dove alcuni turisti impegnati nelle arrampicate al Rocky Mountain National Park hanno potuto stupirsi davanti a questo supplemento di bellezza regalato dalla natura al paesaggio bellissimo nel quale il parco è incastonato.

Difficile al momento dire quando e dove si verificheranno nuovi fenomeni di snow roller, anche se possiamo affermare che alcune zone del Nord America e Nord Europa (dove le nevicate sono più frequenti e copiose) offrono maggiori possibilità di imbattersi in questi affascinanti dipinti di Madre Natura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 22:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154