FacebookInstagramXWhatsApp

Smog in Thailandia: è emergenza a Bangkok, chiuse centinaia di scuole

La Thailandia e la sua capitale Bangkok sono alle prese con l'altissimo tasso di smog presente nell'aria. Molte scuole chiuse e cittadini invitati a lavorare da casa.
Sostenibilità24 Gennaio 2025 - ore 16:19 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità24 Gennaio 2025 - ore 16:19 - Redatto da Meteo.it
Crediti: Don Mueang Airport

È allarme in Thailandia a causa dello smog. L'aria risulta essere, a quanto si apprende dagli ultimi dati pubblicati, irrespirabile. Come misura di sicurezza, a causa dell'alto tasso di smog, nella città di Bangkok e quindi della pessima qualità dell’aria, gli enti governativi locali hanno costretto per la giornata di oggi, venerdì 24 gennaio 2025, la chiusura di più di 350 scuole, oltre 100 in più del giorno prima.

Smog in Thailandia: emergenza nella capitale Bangkok

Con una nota diramata a mezzo stampa, gli abitanti della capitale hanno appreso questa mattina che “L’amministrazione metropolitana di Bangkok ha chiuso 352 scuole in 31 distretti a causa dell’inquinamento atmosferico", è quanto fanno fanno sapere le autorità cittadine della capitale thailandese.

Gli abitanti della capitale thailandese sono stati invitati dagli enti preposti a lavorare da casa e a limitare l’uso dei veicoli in tutta l'area della città. Questa mattina inoltre, l’organizzazione di monitoraggio della qualità dell’aria in Thailandia IqAir ha classificato la città di Bangkok risulterebbe essere la 7ª città più inquinata al mondo.

Le cause dell'emergenza smog in Thailandia

In questo periodo dell’anno infatti, a Bangkok ma anche in quasi tutto il Paese asiatico, l’inquinamento atmosferico raggiunge il suo picco annuale. Questo fattore è dovuto soprattutto a causa dell’aria fredda e stagnante che non consente la dispersione di smog e fumo.

Al momento la situazione è questa: moltissime scuole chiuse e abitanti invitati a lavorare da casa fino a quando i parametri di qualità dell'aria, sia a Bangkok che in gran parte del resto della Thailandia, non rientrino nella norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo
    Sostenibilità29 Marzo 2025

    Rinvenuta plastica anche a Calypso Deep, nella Fossa Ellenica, l'abisso più profondo del Mediterraneo

    Calypso Deep, il punto più profondo del Mediterraneo è invaso dalla plastica. La sconcertante scoperta in uno studio internazionale.
  • Il buco dell'ozono si sta richiudendo per merito nostro: lo studio del Mit
    Sostenibilità28 Marzo 2025

    Il buco dell'ozono si sta richiudendo per merito nostro: lo studio del Mit

    Un recente studio ha dimostrato che l'azione umana è alla base della "guarigione" del buco nell'ozono.
  • Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025 di cui si è parlato poco
    Sostenibilità26 Marzo 2025

    Fotovoltaico: c'è un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025 di cui si è parlato poco

    Per l'installazione di un impianto fotovoltaico esiste un un bonus a fondo perduto fino a novembre 2025: ecco di cosa si tratta.
  • Mare, l'aumento del livello è più grave del previsto: a rischio ecosistemi, regioni insulari e attività economiche
    Sostenibilità22 Marzo 2025

    Mare, l'aumento del livello è più grave del previsto: a rischio ecosistemi, regioni insulari e attività economiche

    Aumenta il livello del mare a livello globale. Un rischio grandissimo per gli ecosistemi, le regioni insulari e l'economia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 06:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154