FacebookInstagramXWhatsApp

Smart working, lo studio: “Le riunioni via web rendono meno creativi”

Secondo un nuovo studio, incontrarsi di persona porta i lavoratori a produrre più idee ed essere più creativi rispetto alle riunioni via web: “È importante, perché con più idee creative è più facile avere successo”.
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Aprile 2022 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

In molti lo hanno fatto durante le fasi più critiche della pandemia e tanti continuano ancora adesso: il Covid-19 ha portato lo smart working nella vita di milioni di persone in tutto il mondo. Secondo un nuovo studio però, insieme a molte comodità si sarebbe rinunciato a un fattore molto importante nel mondo del lavoro: la creatività.

Più idee creative di persona

Uno studio condotto da due professori della Columbia University e di Stanford ha infatti concluso che le riunioni via web avrebbero un effetto negativo sulla creatività. Al contrario, come riporta il Guardian, incontrarsi di persona porta a produrre più idee e a essere più creativi. “E questo è molto importante, perché con più idee creative è più facile avere successo”, ha spiegato la dottoressa Melanie Brucks, una delle due autrici dello studio.

Le idee emerse durante lo studio

Per misurare la creatività i due studiosi hanno selezione 600 volontari a cui è stata assegnato lo stesso compito. Alcuni si sono riuniti di persona, altri via web. Secondo i dati raccolti, i lavoratori collegati via internet hanno avuto il 20% di idee in meno rispetto ai colleghi che si sono visti faccia a faccia. E simili risultati sono stati ottenuti analizzando le idee per nuovi prodotti pensate da 1.490 ingegneri di una compagnia multinazionale: chi si è visto di persona “non solo ha avuto più idee creative, ma anche migliori”, ha spiegato la dottoressa Brucks.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 00:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154