FacebookInstagramXWhatsApp

Smart working toccasana per l’ambiente? Così si possono tagliare le emissioni. VIDEO

Secondo uno studio, chi lavora sempre da casa produce il 54% di emissioni dannose in meno rispetto a chi invece va in ufficio. È comunque necessario considerare diversi fattori per ridurre l’impatto sull’ambiente: ecco cosa serve sapere
Sostenibilità19 Settembre 2023 - ore 15:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità19 Settembre 2023 - ore 15:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lavorare da casa può essere un toccasana per l’ambiente: a dirlo è una ricerca pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences e citata dal Guardian. Secondo gli studiosi, chi lavora sempre da casa produce il 54% di emissioni dannose in meno rispetto a chi invece va in ufficio. Mentre chi si affida a un sistema ibrido casa/ufficio non riduce in modo significativo le emissioni. Secondo le evidenze raccolte, infatti, un giorno lavorando da casa a settimana riduce le emissioni solamente del 2%. Chi invece fa smart working dai due ai quattro giorni a settimana in media diminuisce le emissioni del 29% rispetto a chi lavora in ufficio.

L’impatto dello smart working sulle emissioni

Secondo i ricercatori della Cornell University e di Microsoft, le ragioni principali della diminuzione di emissioni nocive sono il minore consumo di energia in ufficio e il minore consumo di carburanti per i trasporti quotidiani verso l’ufficio. Inoltre il minor numero di veicoli in strada contribuisce a diminuire il traffico nelle ore di punta, creando un circolo virtuoso. Tuttavia, per massimizzare la riduzione di emissioni è necessario pianificare con cura lo smart working: secondo i ricercatori, infatti, chi lavora da casa tende ad aumentare le emissioni in viaggi non legati al lavoro. Inoltre, non tutte le apparecchiature elettroniche domestiche sono efficienti in termini di consumi energetici rispetto a quelle in ufficio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154