FacebookInstagramXWhatsApp

Sigarette elettroniche, ecco quali danni possono provocare al cuore e all'apparato cardiovascolare

L'utilizzo delle e-cigs aumenta il rischio di sviluppare varie malattie, tra cui aritmie, tumori e disfunzioni cardiache
Salute1 Novembre 2022 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Novembre 2022 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le sigarette elettroniche, o e-cigs che le si voglia chiamare, non sono del tutto innocue per la salute umana, anzi il loro utilizzo può determinare conseguenze potenzialmente anche gravi per le persone che le fumano regolarmente.

Da un lato, infatti, possono causare alterazioni genetiche, e dall’altro aumentano il rischio di sviluppare alcune patologie, tra cui forme tumorali. Un recente studio scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications ha messo in luce anche i possibili danni per l’apparato cardiocircolatorio derivanti da un utilizzo frequente delle sigarette elettroniche.

Una pratica sempre più diffusa

Negli ultimi anni, soprattutto tra i giovanissimi, l’utilizzo delle e-cigs è aumentato in modo considerevole. Facendo riferimento a un sondaggio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel maggio del 2021, il 41,5% degli studenti tra 14 e 17 anni utilizza la sigaretta elettronica.

Dato che le sigarette elettroniche portano ai polmoni meno nicotina rispetto al fumo di tabacco, spesso si pensa erroneamente che siano anche meno pericolose per la salute. Nella realtà dei fatti, invece, più passa il tempo (e quindi più si accumulano evidenze scientifiche) e più ci si rende conto che gli effetti negativi per l’organismo sono davvero tanti.

Nello specifico, i ricercatori dell'università di Louisville (negli Stati Uniti) hanno evidenziato che - oltre a quanto già noto - possono alterare le funzioni cardiache e causare aritmie. Le sostanze presenti all’interno delle sigarette elettroniche, infatti, sono in grado di modificare i normali ritmi cardiaci, con tutto quello che ne può derivare per la salute dell’apparato cardiocircolatorio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 00:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154