FacebookInstagramTwitterMessanger

Siccità: isole di sabbia in mezzo al fiume Po

La situazione del Po è sempre più preoccupante: il livello del fiume è ulteriormente calato, a livelli record, per la siccità. E non si prevedono miglioramenti fino a metà aprile.
{icon.url}24 Marzo 2022 - ore 17:23 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
24 Marzo 2022 - ore 17:23 Redatto da Redazione Meteo.it

L'allarme siccità prosegue nel Nord d'Italia e la situazione del fiume Po è davvero preoccupante tanto che, nelle ultime foto, si possono scorgere diverse isole di sabbia nel letto del fiume che, in questo preciso periodo, dovrebbe essere ricco d'acqua per irrigare i campi e non in secca. Secondo gli esperti il livello del Po è più basso che ad agosto e soprattutto all'altezza di Gerola, in provincia di Pavia, le ampie distese sabbiose hanno fatto risuonare un ulteriore campanello d'allarme.

Siccità, la preoccupazione per il fiume Po: le foto scattate recentemente

Le ultime immagini scattate al fiume Po mostrano grandi distese di sabbia al posto dell'acqua. Il triste scenario che caratterizza tutto il corso del fiume Po è uno delle conseguenze della siccità di questo periodo che sta interessando soprattutto l'Italia settentrionale.

Si stima infatti che sia superiore ai 100 millimetri, pari al 92%, il deficit di pioggia sull'intero distretto del fiume tanto che quest'ultimo ha raggiunto i livelli più bassi nel periodo dal 1972. Secondo le ultime analisi la siccità è al momento più accentuata nella parte occidentale, ma si sta espandendo verso il delta. Oltretutto rispetto a una settimana fa il livello dell’acqua è calato del 5%.

Tutte le stazioni di registrazione sono al di sotto della soglia di emergenza e si prevede che la situazione non migliorerà nei giorni a venire. Le previsioni a medio termine non annunciano infatti piogge omogenee fino a metà aprile.

Notizie
TendenzaMeteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
Meteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
La prossima settimana sarà ancora molto instabile e variabile. Non si profila l'arrivo del caldo intenso: temperature vicine alla norma. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Giugno ore 12:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154