FacebookInstagramXWhatsApp

Si avvicina una nuova perturbazione

Oggi nubi in aumento al Nord e in Toscana. Domani tornano deboli piogge al Centro-Nord
Previsione13 Marzo 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione13 Marzo 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Nubi in aumento in queste ore al Nord e in Toscana per delle correnti umide meridionali attivate dall’avvicinarsi di una debole perturbazione atlantica (la n.5 del mese), la quale tra giovedì notte e venerdì porterà molte nubi ma scarse precipitazioni nelle regioni settentrionali e in Toscana. Questa perturbazione, nei prossimi giorni, riuscirà a scalfire l’alta pressione attualmente stabile nel Mediterraneo e sull’Italia: causerà un temporaneo peggioramento del tempo, caratterizzato da un generale calo delle temperature ma da poche precipitazioni rilevanti. Se paragonato al caldo fuori stagione di queste ore, il calo termico sarà evidente ovunque. Sabato la perturbazione porterà molte nubi e qualche pioggia al Centro-Nord per poi scivolare a fine giornata verso il Sud. Il sistema nuvoloso porterà residue piogge al Sud domenica mattina per poi allontanarsi rapidamente verso il sud dei Balcani. All’inizio della prossima settimana assisteremo ad un nuovo rinforzo dell’alta pressione che riporterà condizioni di tempo stabile e abbastanza soleggiato, e temperature nuovamente in rialzo ma su valori più contenuti rispetto a queste ore.

Previsioni meteo per venerdì. Tempo prevalentemente soleggiato sulle regioni del medio Adriatico, gran parte del Sud e Isole, e nel settore alpino centro-occidentale. Nubi più o meno compatte nelle altre zone, ma con scarso rischio di pioggia. Nel pomeriggio qualche schiarita in più sull’alta pianura padana e sulle regioni centrali tirreniche. Al mattino possibile presenza di nebbie fra Umbria e Lazio. Nella successiva notte piogge in arrivo fra alto Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Marche. Temperature minime in aumento, massime senza grosse variazioni con punte leggermente oltre i 20 gradi al Sud e Isole. Venti in rinforzo al Nord e sui mari occidentali.

Previsioni meteo per sabato. Una veloce perturbazione, accompagnata da aria più fresca, attraverserà la nostra Penisola, determinando un aumento della nuvolosità su quasi tutte le regioni. Al mattino saranno possibili precipitazioni sul nord della Lombardia e del Piemonte con neve sopra 1000 metri circa. Nel pomeriggio brevi piogge o rovesci isolati sulle regioni di Nord-Est, in Toscana, basso Lazio, Molise e Puglia settentrionale. La sera migliora al Centro-Nord, piogge diffuse su Puglia e Basilicata. Temperature in calo al Nord e sulle regioni adriatiche, venti moderati da est o nord-est al Nord e sulla Toscana; prevalenza deboli al Sud e sulla Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Meteo, scatta allerta arancione e gialla il 16 ottobre 2025 in Italia. Ecco dove

    Duplice allerta meteo arancione e gialla per il 16 ottobre 2025 in Italia. Tutte le regioni e zone a rischio.
  • Italia sotto la tempesta, piogge intense e venti forti: ecco dove
    Clima15 Ottobre 2025

    Italia sotto la tempesta, piogge intense e venti forti: ecco dove

    L'Italia nella morsa del maltempo con piogge intense e forti venti. Ecco dove la nuova perturbazione colpirà nelle prossime ore.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 17:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154