FacebookInstagramXWhatsApp

Settembre 2023, è stato il più caldo di sempre in Europa: temperature oltre la media

In tutta Europa, il mese di settembre 2023 è stato il più caldo di sempre. I dati parlano chiari. In diversi Paesi come in Germania e in Belgio la temperatura ha superato anche di 4 gradi le medie stagionali
Clima6 Ottobre 2023 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima6 Ottobre 2023 - ore 16:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di settembre 2023 è stato un mese davvero molto caldo, anzi, il più caldo di sempre in Europa. I dati raccolti sulle temperature medie nei diversi Paesi parlano chiaro. Ecco cosa evidenziano.

Settembre 2023: il più caldo in Europa

Secondo i dati preliminari sulle temperature medie di settembre 2023 possiamo dire senza ogni ombra di dubbio che tale mese sia stato il più caldo in Europa. Cosa dicono i numeri? Ebbene i valori sono saliti anche di 4° C rispetto alla media storica di riferimento. Con questo nuovo record, dopo quello stabiliti nei mesi precedenti, è sempre più probabile che quest’anno diventerà il più caldo mai registrato. Tutte le previsioni portano su questa strada. Vari dati confermano come il 2023 sia davvero l'anno più bollente rispetto ai precedenti anche perché, secondo gli esperti, solitamente le temperature aumentano, sì, ma non così tanto come quest'anno.  

Secondo le autorità meteorologiche europee i dati raccolti evidenziano grossi aumenti. Un esempio? In Francia  la temperatura del mese di settembre 2023 è stata  in media di ben 21,5° C e pertanto tra i 3,5 °C e i 3,6 °C al di sopra della media degli anni compresi tra il 1991 e il 2020. In Germania invece, secondo i dati raccolti dall'ufficio meteorologico tedesco il mese è stato di quasi 4° C più caldo rispetto alla media compresa tra il 1961 e il 1990. Quali sono i dati raccolti in Belgio? La temperatura media risulta essere di 19 °C, ovvero circa 4 °C in più  della media storica.

Acqua bollente anche nei mari: i dati di Copernicus

Per quanto riguarda i dati raccolti da Copernicus anche la temperatura superficiale dei mari si è innalzata notevolmente. A livello globale, le acque hanno raggiunto una media di 20.92°C. E' questa la cifra più alta mai registrata dopo quella di agosto 2023.

L'estensione del ghiaccio marino artico, invece, secondo Euronews, nel settembre 2023 è stata del 9% inferiore alla media, mentre la crescita giornaliera si è ridotta del 18%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154