FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei trasporti: venerdì 25 febbraio disagi per bus, tram e metro

Sciopero del trasporto locale venerdì 25 febbraio con possibili disagi negli spostamenti con tram, bus e metro in tutto il Paese. Ecco modalità e fasce di garanzia
Viaggi20 Febbraio 2022 - ore 16:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi20 Febbraio 2022 - ore 16:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 25 febbraio 2022 sciopero generale di 24 ore dei trasporti pubblici locali. L'agitazione, proclamata da Cgil, Cisl e Uil, potrebbe creare disagi ai pendolari di tutto il Paese per la soppressione di bus, metro e tram.

Sciopero nazionale 25 febbraio, i motivi

Lo sciopero di 24 ore nel settore del trasporto pubblico locale è stato proclamato dalle segreterie nazionali Filt- Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Fna, Fast Confsal e Faisa-Cisal nell’ambito del confronto sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri-Internavigatori. La protesta dei sindacati nasce dalla situazione di stallo che sembrerebbe in contrasto con le ingenti risorse pubbliche già stanziate per il settore, denunciando una scarsa volontà di giungere presto al rinnovo del contratto nazionale.

Le sigle sindacali chiedono un intervento delle istituzioni interessate, ministero dei Trasporti e della mobilità sostenibile in primis, che permetta di vincolare una parte delle risorse erogate al rinnovo del Ccnl. L'agitazione, che interesserà i trasporti pubblici in tutta Italia potrebbe creare forti disagi negli spostamenti in molte città.

Sciopero del 25 febbraio, trasporti a rischio

Lo sciopero del 25 febbraio metterà a rischio i trasporti pubblici in moltissime città. I lavoratori del settore infatti incroceranno le braccia per 24 ore.

Per quanto riguarda Milano e i dipendenti dell'Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale, non sono giunti da Foro Bonaparte i dettagli sugli orari di sciopero nel capoluogo lombardo, anche se è verosimile pensare che possano rimanere garantite le due fasce di garanzia (mattina e pomeriggio). Per il resto della giornata invece gli spostamenti con le quattro linee metro e quelli con i mezzi pubblici in superficie potrebbero essere a rischio.

Possibili disagi nei trasporti pubblici anche a Roma per la protesta dei lavoratori della rete Atac, delle linee bus Roma Tpl, e quelli delle linee Cotral, dalle ore 8,30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio.

A Torino lo sciopero interesserà i lavoratori Gtt, concessionaria del trasporto pubblico nel capoluogo piemontese, che comunque ha fatto sapere che verrà garantito il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

Disagi per l'intera giornata di venerdì 25 febbraio anche in tutte le altre città italiane, dove possono verificarsi ritardi o cancellazione di corse. Diverse le fasce di garanzia previste per ogni città.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 09:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154