FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei trasporti: venerdì 25 febbraio disagi per bus, tram e metro

Sciopero del trasporto locale venerdì 25 febbraio con possibili disagi negli spostamenti con tram, bus e metro in tutto il Paese. Ecco modalità e fasce di garanzia
Viaggi20 Febbraio 2022 - ore 16:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi20 Febbraio 2022 - ore 16:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 25 febbraio 2022 sciopero generale di 24 ore dei trasporti pubblici locali. L'agitazione, proclamata da Cgil, Cisl e Uil, potrebbe creare disagi ai pendolari di tutto il Paese per la soppressione di bus, metro e tram.

Sciopero nazionale 25 febbraio, i motivi

Lo sciopero di 24 ore nel settore del trasporto pubblico locale è stato proclamato dalle segreterie nazionali Filt- Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Fna, Fast Confsal e Faisa-Cisal nell’ambito del confronto sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale Autoferrotranvieri-Internavigatori. La protesta dei sindacati nasce dalla situazione di stallo che sembrerebbe in contrasto con le ingenti risorse pubbliche già stanziate per il settore, denunciando una scarsa volontà di giungere presto al rinnovo del contratto nazionale.

Le sigle sindacali chiedono un intervento delle istituzioni interessate, ministero dei Trasporti e della mobilità sostenibile in primis, che permetta di vincolare una parte delle risorse erogate al rinnovo del Ccnl. L'agitazione, che interesserà i trasporti pubblici in tutta Italia potrebbe creare forti disagi negli spostamenti in molte città.

Sciopero del 25 febbraio, trasporti a rischio

Lo sciopero del 25 febbraio metterà a rischio i trasporti pubblici in moltissime città. I lavoratori del settore infatti incroceranno le braccia per 24 ore.

Per quanto riguarda Milano e i dipendenti dell'Atm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale, non sono giunti da Foro Bonaparte i dettagli sugli orari di sciopero nel capoluogo lombardo, anche se è verosimile pensare che possano rimanere garantite le due fasce di garanzia (mattina e pomeriggio). Per il resto della giornata invece gli spostamenti con le quattro linee metro e quelli con i mezzi pubblici in superficie potrebbero essere a rischio.

Possibili disagi nei trasporti pubblici anche a Roma per la protesta dei lavoratori della rete Atac, delle linee bus Roma Tpl, e quelli delle linee Cotral, dalle ore 8,30 alle 17 e dalle 20 al termine del servizio.

A Torino lo sciopero interesserà i lavoratori Gtt, concessionaria del trasporto pubblico nel capoluogo piemontese, che comunque ha fatto sapere che verrà garantito il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

Disagi per l'intera giornata di venerdì 25 febbraio anche in tutte le altre città italiane, dove possono verificarsi ritardi o cancellazione di corse. Diverse le fasce di garanzia previste per ogni città.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 21:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154