FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti: ecco quando e le modalità

Si fermano in alcune zone i treni per la protesta dei lavoratori della manutenzione ferroviaria e anche in alcuni casi i mezzi pubblici
Mobilità3 Giugno 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it
Mobilità3 Giugno 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it

Il mese di giugno è iniziato non solo con l'allerta meteo, ma anche con il primo sciopero dei trasporti. Lunedì 3 giugno 2024 stop alla circolazione di alcuni treni per lo sciopero nazionale dei lavoratori della manutenzione ferroviaria. Ecco dove e gli orari garantiti.

Sciopero dei treni il 3 giugno: ecco dove e orari garantiti

La prima settimana di giugno si apre con il primo sciopero dei trasporti. In diverse regioni e città italiane, infatti, è stato proclamato uno sciopero nazionale dei lavoratori della manutenzione ferroviaria. Lo sciopero è stato indetto nelle seguenti regioni: Trentino Alto-Adige, Umbria, Marche e Abruzzo.

Scioperi, ritardi e disagi sono possibili per moltissimi cittadini, viaggiatori e pendolari. Lo sciopero è stato proclamato seguito da Fisi trasporti, Cub Trasporti, Cobas Lavoro privato e Usb Lavoro privato per il personale di Rfi addetto alla manutenzione ferroviaria e  si estende anche in diverse altre città italiane tra cui Verona, Torino e Firenze con treni cancellati e ritardi.

Sul sito di Trenitalia è stato comunicato che lo sciopero di lunedì 3 giugno nella regione Abruzzo inizia dalle ore 9 e termina alle ore 17. Durante questa fascia orari i treni potranno essere cancellati o subire variazioni per lo sciopero proclamato dal del personale Rfi addetto alla circolazione ferroviaria. Variano anche gli orari dei treni regionali. Sempre sul sito di Trenitalia si legge che è possibile rinunciare al viaggio chiedendo un rimborso fino all'ora di partenza del treno Intercity o Freccia oppure fino a 24 ore in caso di treno regionale. Restano garantite le fasce orarie per i treni regionali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

Sciopero treni 3 giugno 2024

Lo sciopero del 3 giugno riguarda non solo la regione Abruzzo, visto che il personale Rfi addetto alla circolazione ferroviaria incrocia le braccia anche a Trieste, Torino, Bologna, Ancona, Firenze e Foligno con uno stop dalle ore 9.01 alle ore 17. Anche a Verona possibili ritardi legati alla circolazione dei treni dalle ore 21 del 3 giugno fino alle 20.59 del 4 giugno. Disagi e problemi anche in Trentino Alto Adige nella fascia oraria ore 21 del 3 giugno fino alle 4.59 del 4 giugno e infine in Friuli Venezia Giulia dalle 9 alle 17.

Non solo, lunedì 3 giugno sciopero anche dei mezzi pubblici in alcune città. Nel dettaglio stop ai mezzi della società Seta a Modena, Reggio Emilia e Piacenza della durata di 24h, ma anche sciopero di Interbus ed Etna Trasporti a Catania ed Enna (4 ore dalle 9:30 alle 13:00) e lo sciopero di Segesta Autolinee a Palermo (4 ore dalle 9:30 alle 13:30).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 01:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154