FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti ottobre 2025: il calendario di tutti gli stop

Autunno difficile per i pendolari: in ottobre sono previste 12 giornate di sciopero nel settore dei trasporti.
Mobilità29 Settembre 2025 - ore 12:58 - Redatto da Meteo.it
Mobilità29 Settembre 2025 - ore 12:58 - Redatto da Meteo.it

Anche ottobre 2025 si preannuncia un mese particolarmente segnato da scioperi, seguendo la tendenza dei mesi passati. Numerosi settori saranno coinvolti, tra cui il trasporto pubblico locale, ferroviario e aereo. Diversi sindacati hanno già indetto manifestazioni con sospensioni dei servizi, che dureranno dalle poche ore a intere giornate.

Sono previste 12 giornate di sciopero nel settore dei trasporti, che coinvolgeranno autobus, metropolitane, ferrovie e trasporto aereo. Nella seconda parte del mese, le agitazioni riguarderanno anche gli aeroporti e le infrastrutture ferroviarie.

Sciopero trasporti ottobre 2025, il calendario

Il 2 ottobre, a Roma, i sindacati Osr Filt-Cgil e Uilt-Uil hanno proclamato uno sciopero nel settore degli appalti ferroviari, coinvolgendo il personale del Consorzio Stabile Cmf. In questo caso, il personale si fermerà solo per metà del turno lavorativo. Inoltre, sempre per il 2 e 3 ottobre, il sindacato S.I. Cobas ha indetto uno sciopero nazionale di 24 ore, che avrà inizio alle 21:00 del 2 ottobre e terminerà alle 20:59 del giorno successivo, con possibili disagi nel trasporto ferroviario.

L'8 ottobre, un'altra agitazione coinvolgerà il settore degli appalti ferroviari, con uno sciopero di 4 ore indetto da Osr Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Salpas-Orsa Ferrovie e Fast-Confsal. La protesta riguarda il personale della società Coopservice Scdp, che lavora in appalto per Trenitalia nella regione Lazio. In questo caso, lo sciopero comporterà l'assenza dal lavoro durante la prima metà del turno.

Il 10 ottobre a Roma è previsto uno sciopero di 24 ore da parte di ATAC, con un ulteriore blocco di 4 ore durante la stessa giornata, a seconda delle sigle sindacali che aderiscono alla protesta. Il 15 ottobre, invece, a La Spezia si fermerà il trasporto pubblico locale per un'interruzione di 24 ore.

Infine, il 21 ottobre si fermeranno per 24 ore i dipendenti di Rfi Impianti Manutenzione Infrastrutture a livello nazionale. L'agitazione è stata indetta dall'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Infrastruttura Rfi e dal Cobas Lavoro Privato Coordinamento Ferrovieri. Questi scioperi potrebbero comportare forti disagi nei servizi ferroviari, con un impatto significativo sui pendolari e sui viaggiatori in tutta Italia.

Stop al settore aereo, ecco quando

La prima giornata critica di ottobre per il settore aereo sarà lunedì 13, quando il sindacato FAST-Confsal ha indetto uno sciopero nazionale di 4 ore (dalle 12:00 alle 16:00) per il personale della società ADR, che opera negli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino. Durante questa finestra, potrebbero verificarsi ritardi nei voli e rallentamenti nelle operazioni di terra, inclusi check-in e controlli di sicurezza.

Il 29 ottobre è previsto uno sciopero più ampio, con effetti significativi sui trasporti aerei. A Milano Linate, il personale di Swissport Italia, aderente a UILT-UIL, OSR Filt-Cgil e OST Fit-Cisl, si fermerà per 24 ore, causando disagi su tutti i voli in partenza e arrivo. A Pisa e Firenze, il personale della società Consulta, con diverse sigle sindacali come OSR Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, UGL-TA, USB e CUB Trasporti, si asterrà dal lavoro per 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59. L'agitazione riguarderà sia i servizi di terra che le operazioni di handling, con possibili ripercussioni su check-in, smistamento bagagli e assistenza ai passeggeri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 00:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154