FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero trasporti a Milano per 24 ore: chi si ferma e quando

Nuovo sciopero dei lavoratori Atm a Milano indetto dal Sindacato Al Cobas il 26 giugno: chi si ferma e gli orari garantiti per muoversi in città
Mobilità21 Giugno 2024 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it
Mobilità21 Giugno 2024 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it

Si preannuncia un possibile mercoledì nero per la città di Milano e per milioni di lavoratori, pendolari e cittadini che utilizzano i mezzi Atm. Il Sindacato Al Cobas ha indetto un nuovo sciopero dei lavoratori Atm in programma mercoledì 26 giugno 2024 e della durata di 24h. Scopriamo chi si ferma e gli orari garantiti.

Sciopero trasporti a Milano: il 26 giugno stop ai mezzi Atm

Mercoledì 26 giugno è in viasta uno stop alla circolazioni di molti mezzi Atm, il servizio di trasporto pubblico della città di Milano e di 96 comuni della città metropolitana. Il Sindacato Al Cobas ha comunicato un nuovo sciopero dei lavori dell'azienda dei trasporti di Milano ed è previsto uno stop della durata di 24h. A rischio, infatti, metro, bus e tram della capitale meneghina.

Si tratta del quarto sciopero in pochi mesi per l’Azienda di Trasporti di Milano che protesta contro il cosiddetto accordo spot, un documento siglato da quasi tutte le altre associazioni sindacali il 13 maggio scorso.

Sciopero trasporti a Milano: perché e orari garantiti

Il Sindacato Al Cobas ha organizzato quattro scioperi negli ultimi quattro mesi: già il 22 marzo, 6 maggio e il 31 maggio bloccando anche sulle principali linee metropolitane Atm della città di Milano. Le richieste dei lavoratori ATM sono maggiori garanzie a livello economico, ma anche una maggiore tutela in ambito sicurezza ed organizzazione del servizio. "Le nostre richieste non sono affatto velleitarie, ma  il 'minimo sindacale' per una giustizia sociale: 150 euro netti d'aumento mensili (+ 350 euro a livello nazionale) solo per i livelli produttivi e senza dare nulla in cambio» ha comunicato il Sindacato insistendo su «diritto al godimento delle ferie; la fine dei privilegi, dei premi ad personam, delle una tantum, delle discriminazioni e dei salari d'ingresso da fame. Siamo contro gli accordi pirata di confederali e autonomi che peggiorano le condizioni di lavoro; l'aumento dei carichi e dell'orario di lavoro; lo scippo dei riposi domenicali e della cerniera pasti».

Lo sciopero dei mezzi Atm a Milano è indetto per mercoledì 26 giugno 2024 e ha una durata di 24. Sono garantite le corse dall’inizio del servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Per tutto il resto della giornata non saranno garantiti mezzi di trasporto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154