FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero generale 11 aprile, a rischio treni, metro, autobus e tram: gli orari dello stop

Lo sciopero nazionale Cgil e Uil dell'11 aprile 2024 coinvolge anche i trasporti in Italia. A rischio bus, metro e tram. Ecco orari garantiti e chi si ferma
Mobilità5 Aprile 2024 - ore 13:56 - Redatto da Meteo.it
Mobilità5 Aprile 2024 - ore 13:56 - Redatto da Meteo.it

Giovedì 11 aprile sarà una giornata nera per coloro che devono muoversi utilizzando il trasporto pubblico locale e quello ferroviario, a causa di uno sciopero generale nazionale indetto da Cgil e Uil. Treni, bus e metro si fermeranno con orari e modalità diverse da città a città.

Sciopero dell'11 aprile, chi si ferma e perché

Stando a quanto riportato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella giornata di giovedì 11 aprile potrebbero verificarsi disagi per i pendolari, a causa dello sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil per il settore ferroviario che potrebbe subire interruzioni dalle 9.01 alle 13.00 - e il trasporto pubblico locale, che osserverà uno stop di 4 ore, con modalità diverse per ogni città. L'agitazione sindacale sarà plurisettoriale e, oltre a metropolitane, autobus, treni e tram, riguarderà anche il trasporto marittimo - che si fermerà nelle prime 4 ore del turno - e il personale Anas, che potrebbe incrociare le braccia nelle ultime 4 ore del turno.

La mobilitazione punta a sollevare questioni legate alla salute e sicurezza sul lavoro, nonché a richiedere modifiche alla delega fiscale del Governo, per promuovere una riforma fiscale più giusta ed equa.  

Sciopero trasporti 11 aprile, orari a rischio nelle principali città italiane

L'agitazione dell'11 aprile rischia di mettere in pericolo molti spostamenti nelle principali città italiane.

A Milano e nell'hinterland milanese il settore ferroviario - compresi i treni regionali di Trenord - potrà fermarsi dalle 9 alle 13, mentre il personale di metropolitane, bus e tram Atm potrebbe incrociare le braccia per 4 ore, con finestra oraria ancora da definire.

Anche a Roma si potranno verificare disagi negli spostamenti. Il personale Atac e Roma TPL potrà incrociare le braccia dalle 20 alla mezzanotte, mentre quello quello del servizio delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo e dei bus extraurbani dalle 13.00 alle 17.00.

A Firenze i bus di Autolinee Toscane e la tramvia potranno subire ritardi o cancellazioni di corse con modalità diverse. Per quanto riguarda la tramvia di Firenze saranno possibili disservizi dalle ore 13.01 alle ore 17.00, mentre i bus di Autolinee Toscane non garantiranno il servizio dalle 18.00 alle 22.00.

A Napoli disagi per gli utenti dei mezzi Eav. L'Ente Autonomo Volturno annuncia infatti che giovedì 11 aprile Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero nazionale di quattro ore, dalle ore 9 alle ore 13.

Come previsto dalla legge verranno garantire le fasce orarie di tutela, ovvero orari in cui i servizi saranno comunque assicurati. Trenitalia ha fatto sapere che saranno garantiti i treni essenziali in partenza nella fascia oraria dalle 6.00 alle 9.00.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?
    Mobilità28 Agosto 2025

    Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?

    Cosa dicono le previsioni del traffico nelle autostrade? Bollino rosso per il 30-31 agosto. Ecco le previsioni.
  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
  • Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità
    Mobilità26 Luglio 2025

    Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

    I nuovi scanner 3D cambiano le regole dei liquidi nei bagaglio a mano: addio flaconcini da 100 ml. Le novità nel trasporto aereo.
  • Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina
    Mobilità23 Luglio 2025

    Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina

    Milioni di italiani stanno per iniziare le vacanze estive 2025, ma ci sono dei giorni da bollino nero per il traffico sulle autostrade.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Agosto ore 20:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154