FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei treni, domenica disagi in vista nel Nord Ovest: ecco le località interessate

Possibili disagi in Piemonte e Valle d’Aosta a partire dalle 3:00 di domenica 21 fino alle ore 2:00 di lunedì 22 novembre 2021 per lo sciopero treni.
Viaggi20 Novembre 2021 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi20 Novembre 2021 - ore 16:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Pexels da Pixabay 

A causa di uno sciopero dei treni, domenica 21 novembre e lunedì 22 novembre 2021 potrebbero verificarsi disagi per i viaggiatori nella zona Nord-Ovest d'Italia. Lo stop non riguarda le Frecce e i treni a lunga percorrenza bensì il comparto regionale dei mezzi su rotaia di Piemonte e Valle d’Aosta. Ecco tutte le informazioni più utili per chiunque si troverà in viaggio.

Sciopero treni domenica 22 novembre 2021: quanto dura?

Quanto dura lo sciopero dei treni di domenica 22 novembre 2021? Il sindacato Orsa ha proclamato lo stop del personale mobile delle direzioni regionali Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia a partire dalle 3:00 di domenica 21 fino alle ore 2:00 di lunedì 22 novembre 2021.

Disagi potranno pertanto registrarsi sulle tratte regionali dei treni sia in Piemonte, che in Valle d’Aosta e nelle regioni limitrofe. Possibili sia cancellazioni che variazioni. I viaggiatori dovranno prestare attenzione alla segnaletica luminosa e agli annunci vocali. L’agitazione sindacale potrà inoltre comportare qualche modifica al servizio anche prima dell’inizio o poco dopo la conclusione dello sciopero prima del ripristino completo di tutto il servizio.

I treni che si troveranno in viaggio a inizio sciopero arrivano comunque alla destinazione finale se essa è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale. In caso contrario si fermeranno in stazioni precedenti la destinazione finale.

Chiunque debba mettersi in viaggio è pregato di controllare l'effettiva partenza del treno sui canali digitali di Trenitalia e - anche nel caso di cancellazioni del proprio convoglio - di rivolgersi presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie o al numero verde gratuito 800 89 20 21.

Sciopero treni Milano e Lombardia: disagi fra il 14 e il 15 dicembre 2021

Secondo quanto annunciato dal Ministero dei Trasporti i dipendenti Trenord incroceranno le braccia dalle ore 3 di martedì 14 alle ore 2 di mercoledì 15 dicembre. Il prossimo sciopero dei treni riguarderà Milano e la Lombardia.

Le sigle sindacali Rsu e Orsa hanno indetto un’astensione dal lavoro del personale impegnato a bordo dei convogli che interesserà tutte le linee attive in Regione Lombardia.

L’agitazione, indetta lo scorso 10 novembre, creerà disagi ai servizi regionali e quelli suburbani oltre che aeroportuali. Ad essere esclusa sarà solo la lunga percorrenza. Per tutti i viaggiatori che dovranno raggiungere l'aeroporto, nel caso di cancellazione dei treni, potranno essere predisposti degli autobus sostitutivi: tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1, senza fermate intermedie.

Sciopero bus: disagi fra Bologna e Ferrara, stop di 4 ore

Fra gli altri scioperi che interessano i mezzi di trasporto pubblico nei prossimi giorni vi è sicuramente lo stop indetto per lunedì 22 novembre 2021 degli autobus tra Bologna e Ferrara.

Il personale Tper incrocerà le braccia dalle 12.30 alle 16,30 per via dello sciopero indetto dalle segreterie territoriali e aziendali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna e dall’Usb Lavoro privato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154