FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei dipendenti delle low cost (Ryanair e EasyJet) domenica 17 luglio: orari e scali coinvolti

I dipendenti di Ryanair e EasyJet sono pronti a incrociare le braccia per rivendicare i loro diritti. Domenica 17 luglio potranno esserci pertanto diversi disagi per chi dovrà raggiungere luoghi di villeggiatura o far ritorno a casa dopo una breve vacanza
Viaggi13 Luglio 2022 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi13 Luglio 2022 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si preannuncia un fine settimana ricco di problemi per i viaggiatori visto lo sciopero dei dipendenti delle low cost Ryanair e EasyJet indetto per domenica 17 luglio. Ecco tutti gli orari e gli scali coinvolti in modo da riorganizzare eventualmente le proprie partenze per le vacanze o il rientro a casa.

Sciopero del 17 luglio dei dipendenti di Ryanair e EasyJet: tutte le informazioni

E' confermato - salvo cambiamenti dell'ultima ora - lo sciopero indetto per domenica 17 luglio di piloti e assistenti di volo di Ryanair ed EasyJet. A renderlo noto sono stati gli stessi sindacati dopo un incontro al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile proprio per far il punto sul trasporto aereo e sulle varie problematiche.

Per quanto riguarda Ryanair lo stop è stato proclamato in quanto non sono state ravvisate "iniziative concrete nella direzione del miglioramento delle condizioni di lavoro e dell'adeguamento dei salari". Queste le parole del segretario nazionale della Filt Cgil, Fabrizio Cuscito.

La Uiltrasporti, invece, ha fatto sapere che EasyJet si fermerà tra le ore 14 e le ore 18 di domenica. In generale i problemi emersi sono una causa scatenante del caos che sta colpendo gli aeroporti di mezza Europa con ritardi e cancellazioni di voli.

Scali e voli interessati: ecco il calendario


Secondo quanto comunicato da Enav per domenica, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 gli scali coinvolti a seconda delle varie sigle sindacali saranno:

  • Centro di Controllo d'Area di Milano - indetto da UGL-TA e UNICA
  • Centro di Controllo d'Area di Padova - indetto da UNICA
  • Centro di Controllo d'Area di Roma - due distinte azioni di sciopero indette da UGL-TA / UNICA
  • Aeroporto di Bologna - tre distinte azioni di sciopero indette da FIT-CISL / UGL-TA / UNICA
  • Aeroporto di Lamezia Terme - indetto da UGL-TA e UNICA
  • Aeroporto di Napoli - indetto da UGL-TA
  • Aeroporto di Perugia - indetto da UGL-TA
  • Aeroporto di Pescara - indetto da UNICA
  • Aeroporto di Brindisi - indetto da UNICA
  • Aeroporto di Ciampino - indetto da UGL-TA e UNICA
  • Aeroporto di Torino Caselle - indetto da Uiltrasporti, UGL-TA e UNICA
Articoli correlatiVedi tutti


  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
  • Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto
    Viaggi6 Novembre 2025

    Come viaggiare senza problemi con i liquidi in aeroporto

    Programmare un viaggio un aereo richiede una preparazione accurata: ecco come predisporre il bagaglio a mano per evitare problemi ai controlli.
  • Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare
    Viaggi5 Novembre 2025

    Capodanno 2026 in Italia: le migliori 5 mete economiche dove andare

    Se desiderate un Capodanno originale, low cost e ricco di emozioni, queste cinque destinazioni italiane sapranno conquistarvi: ecco quali sono.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 12:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154