FacebookInstagramXWhatsApp

La luce blu degli schermi accelera i processi di invecchiamento

Uno studio statunitense condotto sui moscerini mostra come la luce emessa dagli schermi a led determini un invecchiamento precoce dell'organismo. Ecco quali
Salute7 Settembre 2022 - ore 11:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute7 Settembre 2022 - ore 11:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Passare molto tempo ogni giorno davanti a schermi luminosi come televisori, smartphone, tablet o computer facilita i processi di invecchiamento dell’organismo. A sostenerlo è uno studio scientifico condotto dalla Oregon State University e pubblicato sulla rivista Frontiers in Aging.

Lo studio desta una cerca preoccupazione, considerando che la maggior parte degli schermi sono dotati di luce a led e quindi possono causare queste complicazioni a chi li utilizza in maniera sistematica.

Uno studio sui moscerini

La ricerca è stata condotta - per evidenziare più rapidamente gli effetti - sui moscerini, mettendo in evidenza come questi insetti vivono più a lungo quando stanno in ambienti bui rispetto a quando sono sottoposti alla luce blu, la quale causa un’eccessiva attivazione dei geni protettivi per contrastare lo stress. In particolare, si verificano delle reazioni metaboliche che determinano la produzione di alcune sostanze specifiche, come il succinato.

Un’altra scoperta preoccupante riguarda il glutammato, responsabile (insieme ad altri neuro-trasmettitori) della comunicazione tra i neuroni: questa sostanza, dopo un’eccessiva esposizione alla luce blu dei led, tende a calare in maniera importante. Il risultato è che le cellule non funzionano più in maniera ottimale, quindi tendono a invecchiare più rapidamente.

Il vero problema, come hanno sottolineato gli scienziati autori della ricerca, è che la maggior parte delle persone passa parecchie ore al giorno davanti a uno schermo e il timore è che le conseguenze negative riscontrate nei moscerini possano colpire anche le persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 01:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154