FacebookInstagramXWhatsApp

Sbadigliare, un gesto molto comune dal significato misterioso

Secondo gli scienziati, lo sbadiglio prelude a un cambiamento imminente e serve per preparare il nostro cervello. Tra le caratteristiche più curiose c'è la sua estrema contagiosità
Salute6 Febbraio 2023 - ore 18:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute6 Febbraio 2023 - ore 18:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tutti noi sbadigliamo, tipicamente più volte al giorno, di solito più spesso quando ci sentiamo stanchi oppure appena svegli al mattino. Oltre a essere un segno specifico che indica un cambiamento in atto o imminente, può essere contagioso, addirittura più di un sorriso. Secondo il parere di molti, si tratta di un gesto piacevole e in grado di fornire soddisfazione, un po’ come bere quando si ha sete o mangiare quando si ha fame. Ma come mai compiamo questo gesto e - soprattutto - a che cosa serve al nostro organismo?

Alcune caratteristiche dello sbadiglio

Partiamo dagli elementi di base. Lo sbadiglio ha una durata variabile, di solito dai 3 ai 10 secondi, e in media una persona ripete questo gesto 7 o 8 volte al giorno. Quando ci si sente stanchi si è più predisposti a lasciarsi andare a numerosi sbadigli: non a caso, i dati a disposizione mettono in luce che il picco di sbadigli si verifica intorno alle ore 23, poco prima di andare a letto.

Il motivo per cui sbadigliamo è ancora un argomento controverso dal punto di vista scientifico ma, probabilmente, si tratta di un riflesso di attivazione del cervello a seguito di un cambiamento, una sorta di reazione a uno stato di torpore che dovrebbe portare - anche grazie all'ossigenazione - a essere più vigili e reattivi. Non a caso si spalanca la bocca quando si passa dal sonno alla veglia, ma anche nel passare dalla noia all’attenzione. Proprio per questo motivo si ritiene che sbadigliare sia un gesto di preparazione del cervello a qualcosa di nuovo e di diverso che sta per accadere.

Un’altra caratteristica molto affascinante dello sbadiglio è la sua contagiosità: vari studi hanno dimostrato che proprio le persone più empatiche e in grado di mettersi nei panni degli altri si fanno contagiare maggiormente dagli sbadigli e tendono a copiare questo gesto in maniera spontanea. Meglio comunque ricordare sempre di mettere una mano a coprire la bocca: secondo antiche tradizioni serviva a proteggerci dall'ingresso di fantomatici spiriti maligni, mentre oggi lo si fa soprattutto per una questione di buona educazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
  • Meteo: alta pressione in rinforzo! Verso il Ponte del Primo Maggio con caldo estivo
    Previsione28 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo! Verso il Ponte del Primo Maggio con caldo estivo

    L'alta pressione inizia ad alzare la voce già da domani, martedì 29, con un graduale rialzo delle temperature verso valori be oltre la norma.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154