FacebookInstagramXWhatsApp

Salute: ogni sigaretta toglie 20 minuti di vita secondo una ricerca

Il fumo è una delle principali cause di morte evitabili al mondo. Ogni sigaretta rappresenta non solo un danno immediato alla salute, ma anche un pezzo di vita che viene perso.
Salute2 Gennaio 2025 - ore 10:35 - Redatto da Meteo.it
Salute2 Gennaio 2025 - ore 10:35 - Redatto da Meteo.it

Fumare nuoce gravemente alla salute: non è solo uno slogan, ma un dato supportato da ricerche scientifiche. Un nuovo studio inglese dell'University College London (Ucl) ha calcolato che ogni sigaretta fumata potrebbe ridurre l’aspettativa di vita di circa 20 minuti.

L'impatto del fumo sulla salute: uno studio rivelatore

Secondo la ricerca, pubblicata su prestigiose riviste scientifiche, il consumo di tabacco è associato a una drastica riduzione della longevità. I ricercatori hanno analizzato i dati di migliaia di fumatori, confrontandoli con quelli di non fumatori, e hanno stimato che ogni sigaretta fumata sottrae in media 20 minuti di vita.

Questa riduzione è causata dai danni che il fumo provoca al corpo, tra cui:

  • Malattie cardiovascolari;
  • Tumori, in particolare al polmone;
  • Patologie respiratorie croniche come la bronchite e l’enfisema.

Perché 20 minuti per sigaretta?

Il calcolo si basa su una media statistica e tiene conto di fattori come la frequenza di consumo, la durata dell’abitudine e i rischi cumulativi associati al fumo. Anche se il numero può variare da persona a persona, il messaggio è chiaro: ogni sigaretta ha un costo in termini di salute e aspettativa di vita.

I benefici di smettere di fumare

Non è mai troppo tardi per abbandonare il fumo. Smettere di fumare non solo ferma la riduzione dell’aspettativa di vita, ma permette anche al corpo di iniziare un processo di guarigione. Tra i benefici immediati e a lungo termine troviamo:

  • Entro 20 minuti: diminuzione della pressione sanguigna e miglioramento della circolazione;
  • Entro 24 ore: riduzione del monossido di carbonio nel sangue;
  • Dopo un anno: il rischio di malattie cardiovascolari si dimezza;
  • Dopo 10 anni: il rischio di tumore al polmone diminuisce drasticamente.

Come smettere di fumare: consigli pratici

Abbandonare il fumo può sembrare difficile, ma è possibile con il giusto supporto. Ecco alcune strategie utili:

  1. Stabilisci una data per smettere: Pianifica un giorno preciso e preparati psicologicamente.
  2. Chiedi aiuto: Consulta il tuo medico o partecipa a gruppi di supporto.
  3. Utilizza strumenti di supporto: Cerotti, gomme alla nicotina o farmaci possono essere d’aiuto.
  4. Adotta uno stile di vita sano: L’attività fisica e una dieta equilibrata aiutano a combattere la dipendenza.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 15:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154