FacebookInstagramXWhatsApp

Epatite misteriosa nei bambini, l'Oms avvia un'indagine

Un nuova misteriosa forma di epatite è stata scoperta nelle scorse settimane in Europa. Alcuni bambini sotto i dieci anni sono stati colpiti da un nuovo virus.
Salute20 Aprile 2022 - ore 19:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute20 Aprile 2022 - ore 19:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova epatite acuta è emersa nei giorni scorsi tra Regno Unito, Irlanda e Spagna. La malattia, che ha colpito circa 80 bambini sani sotto i 10 anni, ha origini non conosciute. I primi esami di laboratorio, infatti, hanno escluso che possa trattarsi di uno dei 5 virus dell'epatite ad oggi conosciuti. Altri casi sono stati scoperti anche in Danimarca, Paesi Bassi e Alabama (Usa) ed è stato avviato un monitoraggio dall'Oms per scoprire le cause.

Epatite acuta nei bambini, i primi casi

Le prime segnalazioni di una forma "insolita" di epatite sono arrivate lo scorso 5 aprile dalla Scozia centrale all'ufficio regionale europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità. I primi 10 casi interessavano bambini di età compresa tra 11 mesi e 10 anni, che sono stati ricoverati in ospedale con diarrea, ittero, vomito e dolori addominali tra la fine di gennaio e marzo.

Pochi giorni dopo la prima segnalazione i casi in Gran Bretagna sono saliti a 74, ai quali si sono aggiunti altri 5 piccoli pazienti irlandesi e 3 spagnoli. L'aggiornamento dell'Oms, effettuato l'11 aprile, vedeva così un totale di 82 bambini under 10.

Nonostante la forma acuta grave fortunatamente però, a quella data non si registravano decessi, anche se alcuni piccoli pazienti hanno avuto necessità di ricovero in unità epatiche e, per alcuni di loro, si è reso necessario un trapianto di fegato. Un successivo report del centro europeo per il controllo delle malattie ha reso noto che altre segnalazioni sono giunte da Danimarca, Spagna e Paesi Bassi, senza però riferire i numeri di casi accertati. Nove anche i casi registrati in Alabama, negli Stati Uniti.

Scongiurata l'ipotesi di un collegamento con cibi, bevande e abitudini alimentari, in quanto dalle indagini condotte attraverso questionari alle famiglie dei bambini colpiti non sono emersi collegamenti. Al momento non è stata prevista alcuna restrizione ai viaggi nei Paesi in cui sono stati segnalati casi di epatite, mentre l'Oms ha invitato ogni nazione a identificare, indagare e segnalare i nuovi potenziali casi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 20:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154