FacebookInstagramXWhatsApp

Sale la "febbre" del Pianeta

La concentrazione di anidride carbonica ha oltrepassato la soglia di 410 parti per milione: la “febbre” del Pianeta è sempre più alta.
Ambiente3 Maggio 2017 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Ambiente3 Maggio 2017 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Respiriamo aria sempre più inquinata: la concentrazione di anidride carbonica in atmosfera ha raggiunto un nuovo, preoccupante record. Il 26 aprile la più antica stazione di rilevamento di CO2 al mondo, l’Osservatorio di Mauna Loa alle Hawaii, ha registrato il valore record di 412 ppm (parti per milione) e si calcola che da settembre 2016 la concentrazione di anidride carbonica non sia mai scesa al di sotto di 400 ppm.

Sale la

Secondo gli esperti, il superamento della “soglia simbolo” di 400 ppm avvenuto a settembre ha rappresentato un punto di non ritorno, almeno per la nostra generazione, destinato ad avere un impatto irreversibile sul clima. L’aumento della concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è il principale responsabile del riscaldamento globale e di diversi fattori che incidono sui cambiamenti climatici. Il 2016 è stato un anno eccezionalmente caldo: sono state registrate le temperature più alte da quando si ha disponibilità dei dati. Clicca qui per leggere l’analisi dei dati relativi al 2016.

Sale la

Al momento, il 2017 sembra destinato a segnare nuovi record: i primi mesi dell’anno hanno già permesso di registrare anomalie preoccupanti. Il meteorologo Flavio Galbiati ha analizzato i dati relativi al mese di marzo, con un focus particolare anche sui cambiamenti relativi al clima dell’Italia: clicca qui per vedere il video.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini
    Clima28 Novembre 2025

    Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini

    Neve in Abruzzo: Prati di Tivo imbiancata da oltre 50 cm di neve. Spostarsi con prudenza in caso di necessità
  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 16:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154