FacebookInstagramXWhatsApp

Sabato temporaneo miglioramento

Domenica primi effetti di una nuova perturbazione al Nord e in Toscana.
Tendenza3 Giugno 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza3 Giugno 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Sull'Italia sta per arrivare la prima perturbazione del mese: a partire da mercoledì sera e fino a venerdì porterà una fase di maltempo a tratti intenso in molte regioni, con rischio di temporali anche forti e nubifragi. Le previsioni per le prossime ore

Il fine settimana comincerà con un sabato di tempo soleggiato in gran parte del Centro-sud dove qualche annuvolamento in più potrà interessare il settore tirrenico. Abbastanza soleggiato anche sulla bassa Val Padana e sull’Alto Adriatico, nuvole irregolari nel resto del Nord e sull’alta Toscana con locali piogge o rovesci dal pomeriggio su Liguria di Levante, entroterra dell’alta Toscana, lungo le Alpi e in forma più isolata in pianura sull’alto Piemonte, nell’ovest della Lombardia e nella fascia pedemontana del Veneto. Possibili temporali lungo le Prealpi e sul Friuli. Temperature minime quasi ovunque in lieve calo, massime per lo più in rialzo con valori più vicini alle medie stagionali. Ventoso per Libeccio sul Ligure che sarà anche localmente agitato. Venti localmente moderati anche in Emilia Romagna, al Centro e nelle Isole. Domenica una nuova perturbazione coinvolgerà le regioni settentrionali e il nord della Toscana con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale nelle Alpi e nelle Pianure vicine e tra Liguria di Levante e alta Toscana. Fenomeni in generale più diffusi nelle seconda parte della giornata. Sul resto della Penisola e nelle Isole tempo migliore con qualche nuvola innocua in più in transito sulla Sardegna e un po’ di cumuli in sviluppo nelle zone interne del Centro. Temperature in ulteriore aumento al Centro-sud e nelle Isole per effetto di venti meridionali in intensificazione soffieranno moderati da Sud o di Scirocco in gran parte dei mari di Ponente al Centro e sul medio e alto Adriatico. Lievi cali nelle aree più nuvolose del Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre

    L'estate di San Martino porta condizioni meteo stabili e temperature oltre la media praticamente ovunque, ma in pianura aumentano nebbia e smog
  • Estate di San Martino con tempo stabile e clima mite: quanto durerà? Le previsioni da mercoledì 11 novembre
    Previsione11 Novembre 2025

    Estate di San Martino con tempo stabile e clima mite: quanto durerà? Le previsioni da mercoledì 11 novembre

    Temperature oltre la media e condizioni meteo stabili, ma con il ritorno di nebbie e rischio inquinamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 19:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154