FacebookInstagramXWhatsApp

Sabato temporaneo miglioramento

Domenica primi effetti di una nuova perturbazione al Nord e in Toscana.
Tendenza3 Giugno 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza3 Giugno 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Sull'Italia sta per arrivare la prima perturbazione del mese: a partire da mercoledì sera e fino a venerdì porterà una fase di maltempo a tratti intenso in molte regioni, con rischio di temporali anche forti e nubifragi. Le previsioni per le prossime ore

Il fine settimana comincerà con un sabato di tempo soleggiato in gran parte del Centro-sud dove qualche annuvolamento in più potrà interessare il settore tirrenico. Abbastanza soleggiato anche sulla bassa Val Padana e sull’Alto Adriatico, nuvole irregolari nel resto del Nord e sull’alta Toscana con locali piogge o rovesci dal pomeriggio su Liguria di Levante, entroterra dell’alta Toscana, lungo le Alpi e in forma più isolata in pianura sull’alto Piemonte, nell’ovest della Lombardia e nella fascia pedemontana del Veneto. Possibili temporali lungo le Prealpi e sul Friuli. Temperature minime quasi ovunque in lieve calo, massime per lo più in rialzo con valori più vicini alle medie stagionali. Ventoso per Libeccio sul Ligure che sarà anche localmente agitato. Venti localmente moderati anche in Emilia Romagna, al Centro e nelle Isole. Domenica una nuova perturbazione coinvolgerà le regioni settentrionali e il nord della Toscana con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale nelle Alpi e nelle Pianure vicine e tra Liguria di Levante e alta Toscana. Fenomeni in generale più diffusi nelle seconda parte della giornata. Sul resto della Penisola e nelle Isole tempo migliore con qualche nuvola innocua in più in transito sulla Sardegna e un po’ di cumuli in sviluppo nelle zone interne del Centro. Temperature in ulteriore aumento al Centro-sud e nelle Isole per effetto di venti meridionali in intensificazione soffieranno moderati da Sud o di Scirocco in gran parte dei mari di Ponente al Centro e sul medio e alto Adriatico. Lievi cali nelle aree più nuvolose del Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica
    Curiosità18 Novembre 2025

    Milano, prima per qualità della vita: ecco la classifica

    La città di Milano è prima per qualità della vita. Ecco lo studio e le città giunte in top ten oltre ai parametri studiati dagli analisti.
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 21:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154