FacebookInstagramXWhatsApp

Roma, invasione di topi. Boom per caldo ed emergenza rifiuti: il video

La città di Roma è invasa dai topi. Negli ultimi giorni, complice il grande caldo e l'emergenza rifiuti, si moltiplicano gli avvistamenti. La situazione
Ambiente23 Luglio 2023 - ore 15:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente23 Luglio 2023 - ore 15:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

La città eterna invasa dai topi. Negli ultimi giorni la grande ondata di calore dell'estate 2023 unita all'emergenza rifiuti ha visto moltiplicare gli avvistamenti di roditori per le strade della città di Roma. La situazione è davvero critica. E l'allarme viene rilanciato sui social dai cittadini.

Emergenza rifiuti e topi a Roma: il video

La città infernale. Così il Times ha rinominato la città di Roma che negli ultimi giorni è stata travolta da un'ondata di calore senza precedenti con le temperature che hanno sfiorato i 40°. Afa e grande caldo, per la presenza dell'anticiclone africano, hanno visto anche aumentare il numero di topi per le strade della città. Dati alla mano si parla di 3 topi per ogni romano, un numero critico che ha fatto scattare un vero e proprio allarme. A peggiorare la situazione è anche l'emergenza rifiuti che campeggiano per le strade di Roma.

Vivere l'estate a Roma si fa così sempre più difficile non solo per gli abitanti, ma anche per i milioni di visitatori che si ritrovano a passeggiare per le strade della città eterna in compagnia di topi sia vivi che morti. Foto e video impazzano sui social con alcuni roditori dalle dimensioni davvero importanti che circolano per le strade, alcune completamente invase dai rifiuti.

Allarme topi a Roma: serio rischio igienico-sanitario

La presenza di topi a Roma sembra oramai fuori controllo. La città, a causa del grande caldo e dell'emergenza rifiuti, vive in condizioni disastrose con la presenza di roditori tra le stradine del centro storico, ma anche in quartieri periferici. Una vera e propria invasione che, a detta di medici e specialisti, rappresenta un serio rischio igenico-sanitario per tutta la popolazione. Alessandro Miani, Presidente di Sima (Società Italiana di Medicina Ambientale), intervistato dal TG4, ha sottolineato come questa invasione di topi a Roma non è da sottovalutare, anzi potrebbe causare seri problemi.

"Il rapporto tra topi e romani è di oltre 3 a 1 e il caldo di questi giorni unitamente al solito problema della mancata raccolta puntuale della spazzatura dai cassonetti crea il mix perfetto per la maggior riproduzione di questi animali che sono portatori di batteri patogeni pericolosi per la salute umana e degli animali domestici" - ha precisato il Presidente di Sima, sottolineando come questi animali sono portatori di malattie come la "salmonella, toxoplasmosi, leptospirosi, rabbia". "I batteri vengono liberati in ambiente attraverso le feci e le urine dei topi e qui possono restare vitali per mesi". Infine Miani ha aggiunto che bisogna: "prestare attenzione soprattutto ai bambini che involontariamente potrebbero portare alla bocca le dita dopo aver toccato oggetti caduti a terra mentre giocano nei parchi cittadini".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 06:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154