FacebookInstagramXWhatsApp

La febbre del Pianeta continua

Il mese di giugno di quest'anno è a un passo dal podio dei mesi di giugno più caldi di sempre. A livello globale l'anomalia è di +0,69°C
Clima15 Luglio 2017 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Luglio 2017 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

La febbre del nostro Pianeta continua ad aumentare. Giugno 2017 è al quarto gradino del podio dei mesi di giugno più caldi degli ultimi 137 anni. In testa c'è sempre Giugno 2016 con una anomalia record di 0,79°C seguito da Giugno 2015 e 1998 (+0,78°C). Questi i dati raccolti ed elaborati dal NASA's Goddard Institute for Space Studies (GISS) di New York. Lo scorso mese l'anomalia globale delle temperature di terra ferma e oceani, rispetto alla media 1951-1980, ha raggiunto +0,69°C. Le anomalie più marcate coinvolgono soprattutto l'Europa centro-occidentale, dove complessivamente, a causa delle ondate di caldo sempre più insistenti, sono state registrate temperature dai 2 ai 4 gradi superiori alla norma e nel Golfo persico, dove sono stati anche infranti record di caldo con temperature che hanno raggiunto i 53 gradi. Un caldo anomalo è stato evidenziato anche sulla penisola antartica, dove negli ultimi giorni si è completato il distacco dell'iceberg gigante dalla piattaforma di ghiaccio Larsen C. Questa zona è l'unica in Antartide ad aver segnato anomalie positive: come visibile dalla mappa, il continente di ghiaccio è stato mediamente più freddo della norma di 3-5 gradi.

In Italia, dall'analisi statistica del nostro meteorologo Simone Abelli, è stato un giugno estremamente caldo, il secondo più caldo dal dopoguerra, strappando il secondo gradino del podio al giugno del 2012 ora declassato al terzo posto. A livello nazionale, la sia pur notevole anomalia di +2.5°C resta comunque ben al di sotto dei +3.9°C realizzati nel 2003. Leggi qui l'analisi dettagliata.La NASA inoltre ricorda come, ad eccezione del giugno del 1998, dieci dei mesi di giugno più caldi di sempre si sono verificati dal 2005 ad oggi. Un indice importante che fa capire a che velocità si stia surriscaldando la nostra Terra.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 22:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154