FacebookInstagramXWhatsApp

Falcon 9, il razzo si schianterà sulla Luna il 4 marzo

Il razzo Falcon 9 della Space X di Elon Musk colpirà la Luna il prossimo 4 marzo dopo 7 anni alla deriva come detrito spaziale. Ecco cosa accadrà.
Spazio9 Febbraio 2022 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio9 Febbraio 2022 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

(AGGIORNAMENTO. A metà febbraio la scoperta e il colpo di scena con una scoperta che ha smentito quanto era stato scritto in tutto il mondo: sarà un razzo cinese che colpirà la Luna e non un Falcon 9 di Space X)

Il prossimo 4 marzo il razzo Falcon 9, della Space X, si schianterà sula Luna. Gli astronomi stanno già calcolando il punto esatto in cui avverrà la collisione. Ecco qualche notizia e curiosità sul grande detrito spaziale.

L'orbita caotica del booster Falcon 9

Lanciato dalla Florida nel febbraio 2015, nella missione interplanetaria volta a portare in orbita il satellite Deep space climate observatory della Noaa (Amministrazione nazionale per l'oceano e l'atmosfera), il razzo Falcon 9 ha seguito quella che gli esperti definiscono un'orbita caotica.

Dopo aver completato una lunga combustione dei suoi motori e aver inviato il satellite meteorologico nello spazio verso il Punto di Lagrange, il secondo stadio del razzo è andato in tilt, trasformandolo in "spazzatura spaziale" dalla rotta imprevedibile.

Secondo gli osservatori questo detrito spaziale di circa 4 tonnellate è prossimo a concludere il suo viaggio, intersecandosi con la Luna alla velocità di 2,58 km/s. L'impatto dovrebbe avvenire il prossimo 4 marzo.

Falcon 9, caratteristiche

I Falcon 9 sono i razzi ad oggi più utilizzati da Space X, l'azienda aerospaziale Usa, e apprezzati dal suo ceo Elon Musk, quello dell'auto elettrica Tesla per capirci, per le loro caratteristiche. Composti in due parti, questi razzi hanno un primo stadio di circa 90 metri, che è azionato da nove motori Merlin. Questo spinge il secondo stadio e il carico, montati sulla sua sommità, oltre l'atmosfera terrestre. Il secondo stadio, alto "appena" 20 metri, dispone di un solo motore Merlin progettato per funzionare nell'ambiente spaziale e spingere il carico verso la sua destinazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spirale luminosa nei cieli d'Italia: il fenomeno spiegato
    Spazio25 Marzo 2025

    Spirale luminosa nei cieli d'Italia: il fenomeno spiegato

    Spettacolare spirale luminosa osservata nei cieli italiani il 24 marzo 2025: ecco cos'è.
  • Stelle cadenti aprile 2024: tutte le date da segnare sul calendario per non perdersi le fiammate nel cielo
    Spazio25 Marzo 2025

    Stelle cadenti aprile 2024: tutte le date da segnare sul calendario per non perdersi le fiammate nel cielo

    Quali saranno gli sciami meteorici d'aprile e quando raggiungeranno il picco le stelle cadenti? Ecco le date da segnare sul calendario.
  • Microluna Rosa, la splendida luna piena è in arrivo ad aprile: ecco quando
    Spazio24 Marzo 2025

    Microluna Rosa, la splendida luna piena è in arrivo ad aprile: ecco quando

    In arrivo la Microluna Rosa, la splendida luna piena del mese di aprile legata alla Pasqua e che ci appare più piccola del solito.
  • Stanotte, 24 marzo, tornano le stelle cadenti: le Camelopardalidi di marzo infiammano il cielo
    Spazio24 Marzo 2025

    Stanotte, 24 marzo, tornano le stelle cadenti: le Camelopardalidi di marzo infiammano il cielo

    Le Camelopardalidi di marzo sono pronte a regalarci emozioni stanotte. Cosa sappiamo di queste stelle cadenti e come vederle al meglio?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ultimo weekend di marzo con nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza25 Marzo 2025
Meteo, ultimo weekend di marzo con nuova perturbazione: la tendenza
Fasi perturbate su alcune regioni poi nuovo peggioramento tra sabato e domenica al Centro-sud. La tendenza meteo per il weekend del 29-30 marzo
Meteo, 20 gradi al Nord e piogge al Sud: la tendenza
Tendenza24 Marzo 2025
Meteo, 20 gradi al Nord e piogge al Sud: la tendenza
L'alta pressione resta lontana dall'Italia con fasi di tempo instabile, piogge e temporali soprattutto su medio Adriatico, Sud e Sicilia. La tendenza meteo dal 27 marzo
Meteo, maltempo al Sud nei prossimi giorni: la tendenza da mercoledì 26
Tendenza23 Marzo 2025
Meteo, maltempo al Sud nei prossimi giorni: la tendenza da mercoledì 26
Una circolazione di aria fresca e instabile insisterà a ridosso del Sud e della Sicilia, provocando maltempo con rischio di piogge abbondanti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Marzo ore 13:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154