FacebookInstagramXWhatsApp

Razzo cinese Long March 5B cadrà sulla Terra nel fine settimana: ci sono rischi reali?

Ci sono possibilità che pezzi del razzo cinese Long March 5B cadano sulla Terra nel fine settimana. Gli scienziati lavoreranno ininterrottamente per cercare di prevedere con certezza la zona di impatto
Spazio29 Luglio 2022 - ore 14:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Luglio 2022 - ore 14:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credit: CNSA/Ourspace

Ci sono rischi reali che il razzo cinese Long March 5B cadrà sulla Terra nel fine settimana - più precisamente domenica 31 luglio? A quanto pare gli scienziati aerospaziali internazionali sono in agitazione perché questo razzo, da 21 tonnellate, lanciato in orbita domenica scorsa, sembrerebbe essere in caduta libera e potrebbe non bruciarsi completamente al rientro nell'atmosfera terrestre generando di conseguenza una pioggia di detriti. Circa un anno fa, come i più attenti ricorderanno, accadde la stessa cosa nell'Oceano Indiano.

Il rientro del razzo cinese Long March 5B e le preoccupazioni per la pioggia di detriti

Il rientro del razzo previsto per il prossimo fine settimana, secondo quanto affermato dal governo di Pechino, verrà tracciato da vicino. Nonostante ciò esso pare rappresentare comunque un rischio, anche seppur minimo, per chiunque sia a terra.

Dove cadranno i detriti? Pare essere ancora troppo presto per dirlo. Secondo un’analisi degli specialisti Usa la pioggia di detriti potrebbe impattare al suolo su un’area di circa 2.000 km di lunghezza per circa 70 km di larghezza. Cosa significa? Il rientro avverrà in un punto compreso tra 41 gradi Nord di latitudine e 41 gradi Sud. Come già detto il nucleo del razzo cinese non brucerà completamente nell'atmosfera tanto che il Cords ha fatto sapere che: "Ci aspettiamo che dalle 5 alle 9 tonnellate raggiungano il suolo".

Solo, però, con l’avvicinarsi dell’evento, nelle ultime ore, sarà davvero possibile restringere la previsione. E' possibile che la pioggia dei detriti cada in mare, nel deserto, o comunque in luogo disabitati. Esiste comunque la possibilità che pezzi del razzo impattano su un’area popolata, come è successo nell'ormai lontano maggio 2020 quando frammenti di un altro vettore Long March 5B cinese arrivarono in Costa d’Avorio danneggiando diversi edifici. Per fortuna non si registrò alcun ferito.

La missione del razzo cinese: quale era il suo obiettivo

Il razzo cinese 5B, che è stato lanciato per portare in orbita un nuovo modulo di laboratorio destinato alla stazione spaziale cinese in costruzione. Lungo 30 metri per 22 tonnellate  di peso, il razzo cinese ha già raggiunto l’orbita bassa e si prevede che ricadrà di nuovo verso la Terra una volta che l’attrito atmosferico lo avrà frenato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 13:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154