FacebookInstagramXWhatsApp

Rapide incursioni dell'anticiclone africano ad inizio agosto

Tra giovedì e venerdì impennata delle temperature sulle Isole e al Centro-Sud
Tendenza29 Luglio 2019 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it
Tendenza29 Luglio 2019 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it

Il mese di luglio si chiude con clima estivo e un caldo senza eccessi: il tempo sarà in prevalenza bello e stabile, con pochi temporali pomeridiani solo sui rilievi e caldo inizialmente nella norma. Ad inizio agosto, invece, si prospetta una rapida incursione dell’anticiclone africano sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole Maggiori. Al Nord, invece, l'atmosferà resterà più instabile.Le previsioni per le prossime ore

Al Centro-Sud e nelle Isole maggiori prevarranno condizioni anticicloniche determinate da temporanee e veloci espansioni dell’Anticiclone Nordafricano. La prima di queste è prevista tra giovedì 1 e venerdì 2 agosto al Sud e nelle Isole dove è attesa una improvvisa e decisa impennata delle temperature. Al momento la giornata di venerdì si prospetta rovente con valori che diffusamente si aggireranno intorno ai 35 gradi ma con punte localmente anche intorno ai 40 specie in Sicilia. Tuttavia al Sud, già nel fine settimana, le temperature perderanno diversi gradi e il caldo si attenuerà; nelle Isole il caldo resta su livelli intensi. Una seconda e altrettanta rapida incursione dell’Anticiclone Nordafricano al Sud potrebbe verificarsi tra lunedì 5 e martedì 6. Mercoledì giornata di sole diffuso nelle regioni del Centro-Sud: da segnalare soltanto un po’ di nubi sparse sul nord-ovest della Toscana, sulla Calabria tirrenica e, nelle ore pomeridiane, lungo i rilievi appenninici. Nelle regioni del Nord la giornata risulterà abbastanza soleggiata anche se non mancheranno degli annuvolamenti favoriti da una atmosfera moderatamente instabile. Da metà giornata formazione di rovesci e temporali sulle aree montuose, specie quelle alpine; localmente i fenomeni potranno interessare anche le pianure di Lombardia, Veneto ed Emilia. Temperature in lieve aumento al Centro-Sud, senza grandi variazioni al Nord. Valori fino a 33-34 gradi nelle due Isole maggiori e, localmente, nelle zone interne del Centro. Altrove temperature nella norma con picchi di 29-32 gradi. Venti in prevalenza deboli, al più localmente moderati: di libeccio nel Mar Ligure, di maestrale al Centro-Sud. Giovedì 1 agosto prosegue la fase di tempo soleggiato e stabile al Centro-Sud, con quasi totale assenza di nubi e temperature in aumento; in Sardegna, complice anche un debole o moderato vento di Scirocco, le temperature potrebbero localmente sfiorare i 40 gradi sui versanti occidentali. Al Nord, invece, la giornata risulterà perlopiù soleggiata in Liguria, coste Adriatiche e Pianura Padana; rovesci e temporali si formeranno invece, nelle ore pomeridiane, su tutto l’arco alpino. Tra la tarda serata di giovedì e venerdì mattina l'instabilità potrebbe coinvolgere molte aree dell’alta Pianura Padana.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 13:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154