FacebookInstagramXWhatsApp

Quando iniziano le vacanze di Natale 2022? Ecco il calendario

Le vacanze di Natale 2022 sono alle porte. Ecco tutte le informazioni utili sul calendario scolastico per lo stop alle lezioni e sulla possibilità di prendere giorni di ferie strategici per rimanere a casa dal lavoro e godersi un periodo di pace e relax
Calendario18 Dicembre 2022 - ore 15:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario18 Dicembre 2022 - ore 15:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando iniziano le vacanze di Natale 2022? Quando chiudono le scuole? Tantissimi studenti se lo stanno già chiedendo. Per loro fortuna ormai manca davvero poco per poi potersi godere il meritato riposo che si meritano. Ecco cosa dice il calendario scolastico.

Quando finisce la scuola e iniziano le vacanze di Natale 2022?

Per sapere quando iniziano le vacanze di Natale 2022 occorre consultare il calendario scolastico e ricordarsi sempre che le indicazioni generali possono subire modifiche perché i vari istituti scolastici sono autonomi e possono decidere liberamente - rispettando le giornate minime di scuola - di far andare gli alunni in vacanza qualche giorno prima o qualche giorno dopo rispetto a quanto indicato. Altra doverosa premessa da fare riguarda invece la durata delle vacanze. Con l'Epifania - giorno di festa - che cadrà di venerdì -  le vacanze saranno più lunghe che mai per molti alunni, tanto che i ragazzi faranno materialmente ritorno tra i banchi solo lunedì 9 gennaio 2023.

Cosa dice pertanto il calendario scolastico per le vacanze di Natale 2022? In generale pare proprio che lo stop alle lezioni prenderà il via tra il 23 e il 24 dicembre  per terminare tra il 6 e l'8 gennaio 2023. Ecco però le differenze regione per regione. Secondo i vari calendari scolastici, infatti, la chiusura delle aule sarà in:

  • Valle D'Aosta dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023
  • Piemonte dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023
  • Lombrardia dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023
  • Liguria dal 23 dicembre e rientro in classe il 9 gennaio 2023
  • Veneto dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
  • Friulia Venezia Giulia dal 24 dicembre al 7 gennaio 2023
  • Emilia Romagna dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
  • Toscana dal 24 dicembre a venerdì 06 gennaio 2023
  • Umbria dal 23 dicembre al 7 gennaio
  • Marche dal 24 dicembre a domenica 8 gennaio 2023
  • Lazio dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi
  • Abruzzo dal 24 dicembre all'8 gennaio 2023
  • Molise dal 23 dicembre al 7 gennaio 2023
  • Campania dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023 compresi
  • Basilicata dal 24 dicembre all'8 gennaio
  • Puglia dal 23 dicembre all'8 gennaio compresi
  • Calabria dal 23 dicembre 2022 all'8 gennaio compresi
  • Sicilia dal 23 dicembre al 7 gennaio 2023
  • Sardegna dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023

Natale 2022: i giorni "rossi" sul calendario

Per chi lavora, invece, quali saranno i giorni di Festa per godersi un po' di pace e relax in famiglia e respirare appieno la 'magia' del Natale?

Il giorno del Santo Natale, ovvero il 25 dicembre, cade di domenica. Mentre il giorno di Santo Stefano di lunedì - 26 dicembre. Per chi non ha preso giorni di ferie vi è un bel fine settimana lungo da trascorrere in famiglia o in montagna. Il primo giorno del nuovo anno, invece, cade ancora di domenica. Chi vuole assentarsi dall'ufficio può prendere 5 giorni di ferie - dal 27 al 31 dicembre 2022 compresi - e rimanere così a casa ben 9 giorni.

Altra alternativa possibile? Prendere solamente 4 giorni di ferie dal 2 al 5 gennaio 2023 per rimanere a casa dall'1 a domenica 8 gennaio compresi ed iniziare così il nuovo anno all'insegna della pace e del relax.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 19 ottobre residue piogge all'estremo Sud
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, domenica 19 ottobre residue piogge all'estremo Sud

    Lunedì una perturbazione (la n.4) raggiungerà il Nord interrompendo il lungo e anomalo periodo di stabilità anticiclonica e l’assenza di piogge in queste zone
  • Meteo, weekend del 18-19 ottobre stabile al Centro-Nord. Qualche pioggia al Sud
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, weekend del 18-19 ottobre stabile al Centro-Nord. Qualche pioggia al Sud

    Una perturbazione (la n.4) raggiungerà il Nord a inizio settimana interrompendo il lungo e anomalo periodo di condizioni anticicloniche e assenza di piogge
  • Meteo, nuova perturbazione sul Sud: le zone a rischio pioggia da sabato 18 ottobre
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, nuova perturbazione sul Sud: le zone a rischio pioggia da sabato 18 ottobre

    Nuova perturbazione in arrivo: nel mirino soprattutto Sicilia ed estremo Sud. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre

    Italia divisa in due nel weekend: una nuova perturbazione porterà piogge in alcune regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 17:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154