FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le mete turistiche più sostenibili del mondo?

La classifica del Global Destination Sustainability Index ci rivela le destinazioni migliori per una vacanza amica dell’ambiente. Ecco la Top Ten e 5 città simbolo
Viaggi3 Aprile 2024 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it
Viaggi3 Aprile 2024 - ore 11:35 - Redatto da Meteo.it

Volete una vacanza che sia sostenibile per il nostro pianeta?Il Global Destination Sustainability Index ci rivela le destinazioni migliori, come riportato dalla Bbc che ha selezionato anche 5 città simbolo. Gli ultimi dati sono stati ottenuti esaminando 69 indicatori come riciclaggio, inquinamento atmosferico, piste ciclabili o numero di stanze di albergo eco-fridendly. Garantiscono un turismo più amico dell’ambiente e una vita migliore per gli abitanti. Il primo posto, quanto a riduzione di emissioni di gas serra per combattere il riscaldamento climatico, va Göteborg, con la Scandinavia e il Nord Europa che monopolizzano le prime posizioni.

La Top Ten delle mete sostenibili

Ecco la Top Ten del Global Destination Sustainability Index 2023:

1. Göteborg, Svezia
2. Oslo, Novegia
3. Copenhagen, Danimarca
4. Helsinki, Finlandia
5. Bergen, Norvegia
6. Aarhus, Danimarca
7. Aalborg, Danimarca
8. Glasgow, Scozia
9. Bordeaux, Francia
10. Stoccolma, Svezia

Göteborg, Svezia
La seconda città svedese per numero di abitanti aveva già guidato questa speciale classifica dal 2016 al 2021 ed è stata premiata come città più sostenibile del mondo nel 2021. Il 95% dei trasporti pubblici di Göteborg si sposta grazie a energie rinnovabili a partire dai tantissimi bus elettrici, le piste ciclabili sono un esempio per il mondo, l’aeroporto è certificato quanto a controllo delle emissioni, 9 camere di hotel su 10 hanno certificazioni green. Perfino i festival musicali sono sostenibili.

Oslo, Norvegia
La medaglia d’argento va alla capitale norvegese, già capitale green d’Europa 2019, in una classifica che vede le città scandinave occupare i primi 7 posti. A Oslo ci sono 270 stazioni in cui trovare biciclette e 5.000 per ricaricare veicoli elettrici. Il 63% della municipalità è occupata da foreste, il 9% da aree verdi e parchi cittadini.

Glasgow, Scozia
La prima città non scandinava in classifica è la scozzese Glasgow, ottava, che occupa un posto fisso nella Top Ten dal 2016. Il fiore all’occhiello sono i parchi, oltre novanta: 8 bambini su 10 ne hanno uno entro 400 metri di distanza da dove abitano.

Bordeaux, Francia
La prima città non del Nord Europa è Bordeaux in Francia, che risulta anche la terza destinazione più sostenibile per TripAdvisor. Vanta un ampio uso di bici, bus elettrici, trasporti su fiume, ristoranti a chilometri zero e negozi di seconda mano. Tre quarti dei suoi famosissmi vigneti sono eco-certificati.

Goyang, Corea del Sud
Per trovare la prima città non europea bisogna scendere fino al 14° posto, dove troviamo Goyang, in Corea del Sud, vicino alla capitale Seoul, che ha un centro per congressi ed eventi che ricicla addirittura l’acqua piovana per i bagni, 68 parchi, un ottimo servizio di bike sharing e 424 chilometri di piste ciclabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
  • Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video
    Viaggi17 Giugno 2025

    Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video

    In Sardegna tra le spiagge da sogno c'è Is Arutas. Ecco dove si trova e come raggiungerla in auto o con i mezzi pubblici
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 15:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154