FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le 5 malattie più diffuse a causa dell'inquinamento e perché?

Quando si parla di smog, non si può non parlare delle malattie più diffuse a causa dell'inquinamento. Ecco le 5 patologie più comuni causate proprio dall'inquinamento
Salute21 Febbraio 2024 - ore 14:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Febbraio 2024 - ore 14:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo le ultime notizie che riguardano lo smog e l'inquinamento, con Milano che sarebbe arrivata secondo alcuni dati al terzo posto nel mondo tra le città più inquinate, si torna a parlare anche delle malattie più diffuse a causa dell'inquinamento. Ma quali sono le malattie causate dall'inquinamento? Ecco le 5 più diffuse causate dallo smog.

Le 5 malattie più diffuse a causa dall'inquinamento

Come molti sanno, esiste una stretta correlazione tra l'inquinamento e la salute. L'esposizione continua allo smog può causare malattie molto gravi per la salute dell'uomo. Alcune recenti ricerche hanno evidenziato quali possono essere le malattie causate dalla quotidiana esposizione all'inquinamento:

  • L'Alzheimer: le particelle nocive di ferro e altri metalli contenute nei gas di scarico delle auto che circolano per le nostre strade sono in grado di danneggiare l'attività cerebrale dell'essere umano;
  • Le malattie respiratorie sono sicuramente le più diffuse a causa della quotidiana esposizione all'inquinamento, basti pensare che il 15% di queste malattie è causato proprio dalla continua esposizione dell'organismo allo smog;
  • Le bronchioliti croniche o infezioni alle vie respiratorie, a causa dello smog raggiungono addirittura l'85% dei casi negli negli esseri umani adulti;
  • L'infarto, stando a quanto riportato da una ricerca inglese, maggiore è l'esposizione allo smog e molto più alto è il rischio di infarto;
  • I problemi della pelle, irritazioni e dermatiti sono due delle più comuni causate dalla troppa esposizione all'inquinamento.

Secondo alcuni studi, l'inquinamento sarebbe responsabile di un aumento dell'infertilità nell'uomo: dovuta a una connessione tra infertilità e concentrazioni anomale di piombo e antimonio.

Quali danni può provocare l'inquinamento?

È chiaro che l'inquinamento provoca danni molto gravi alla salute dell'uomo e all'ambiente. L'esposizione continua alle polveri sottili è uno dei fattori più dannosi per la salute dell'essere umano.

Più sono sottili le polveri nell'aria, più facilmente raggiungono i polmoni. Spesso è questa la causa di dispnea, bronchite acuta e cronica, tosse cronica e catarro, infezioni delle vie respiratorie e molte alte patologie.

Cosa fare in caso di aria inquinata?

Per evitare l'esposizione del nostro organismo all'inquinamento e alle polveri sottili, è buona abitudine utilizzare le mascherine. Anche limitare per il futuro l'utilizzo dei mezzi privati, e favorire quelli pubblici o più sostenibili come possono essere la bicicletta o il monopattino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata
    Salute24 Novembre 2025

    Nuovo focolaio di legionella a Milano: 11 contagi e una vittima confermata

    Focolaio di legionella a Milano nella zona di San Siro: 11 casi, un decesso e indagini in corso.
  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154