FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono le 100 migliori città del mondo per il 2024? Ecco la classifica completa

Roma all'undicesimo posto, poi Milano e infine Napoli. Ecco dove si trovano le città italiane in classifica e quali sono le prime 100 migliori città del mondo per il 2024
Viaggi6 Febbraio 2024 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi6 Febbraio 2024 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quali sono le 100 migliori città nel mondo per il 2024? La classifica è stata redatta grazie al rapporto Annuale di Resonance Consultancy in cui sono passate al vagliao oltre 270 città con una popolazione superiore ad un milione di abitanti. Ecco le città più alte in classifica e i parametri presi in esame.

Quali sono le 100 migliori città del mondo

Grazie al rapporto annuale di Resonance Consultancy è stata stilata la classifica delle 100 migliori città del pianeta. Per compiere tale studio sono state prese in esame 270 metropoli con una popolazione superiore ad un milione. Ciascuna di queste è stata messa sotto la lente di ingrandimento per scoprire il livello di:

  • vivibilità
  • amabilità
  • prosperità

Oltre a questi fattori chiave sono stati presi in esame altri fattori quali: il livello di istruzione degli abitanti, il PIL pro capite, il tasso di povertà, il numero di ristoranti, negozi e locali notturni di qualità, la percorribilità a piedi, il numero di piste ciclabili mappate, la qualità dei parchi e dei musei. A finire nel calderone è stato anche il numero di raccomandazioni o le recensioni su siti quali: Tripadvisor, Google e i vari social. Dall'analisi dei dati è poi emersa la classifica che vede in top five:

  • Londra
  • Parigi
  • New York
  • Tokyo
  • Singapore

La città di Londra, in Inghilterra, ha ottenuto il primo posto in quanto è risultata essere la più vivibile e più amabile. Fiori all'occhiello? Cultura e livello di istruzione. Secondo posto per Parigi grazie all'avanguardia tecnologica nell'aeroporto e ai numerosi nuovi hotel approdati in città.  Terzo posto per New York grazie ai suoi spettacoli, agli hotel e ai parchi oltre che per i musei.

Le città italiane in classifica

Tra le prime 10 città nella classifica delle 100 migliori città del mondo non vi sono località italiane. A classificarsi tra le prime, nel nostro Paese, è Roma, che si ferma all’undicesimo posto. La Capitale ha ottenuto ottimi voti per i suoi monumenti antichi, per i numerosi parchi e zone verdi e i ristoranti oltre che per i locali alla moda.

Ventiduesima piazza per Milano mentre Napoli si trova in sessantanovesima posizione. La città partenopea è stata definita uno “scrigno di tesori urbani”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 10:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154