FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i giorni della Candelora 2025?

La Candelora 2025 non è solo un appuntamento liturgico, ma anche un momento per riscoprire le radici culturali e spirituali di una tradizione che unisce passato e presente.
Calendario16 Gennaio 2025 - ore 09:49 - Redatto da Meteo.it
Calendario16 Gennaio 2025 - ore 09:49 - Redatto da Meteo.it

La Candelora è una festa cristiana molto sentita in Italia e in diverse parti del mondo, celebrata ogni anno il 2 febbraio. Nel 2025, la data della Candelora cade di domenica, rendendola un'occasione perfetta per riflettere sul suo significato e partecipare alle celebrazioni religiose.

Cos’è la Candelora e perché è importante

La Candelora celebra la presentazione di Gesù al Tempio, 40 giorni dopo la sua nascita. È una festa ricca di simbolismo, che unisce la luce delle candele alla speranza e al rinnovamento spirituale. Le candele benedette durante questa giornata rappresentano la luce di Cristo, guida per il fedele nelle tenebre della vita quotidiana.

Oltre al significato religioso, la Candelora è legata anche alla saggezza popolare. I proverbi e i detti tradizionali, come "Per la Candelora, se nevica o se plora, dell’inverno siamo fora", riflettono l’antica connessione tra questa festività e il ciclo delle stagioni.

Le Celebrazioni della Candelora 2025

Nel 2025, la Candelora sarà celebrata il 2 febbraio, ma le festività liturgiche e le tradizioni popolari si estendono anche ai giorni precedenti e successivi. Molte parrocchie organizzano messe e processioni con le candele benedette il sabato 1° febbraio e anche il lunedì 3 febbraio, per permettere a tutti i fedeli di partecipare.

Le celebrazioni includono momenti di preghiera e riflessione, ma anche iniziative culturali e popolari che variano da regione a regione. Ad esempio, in alcune località italiane si tengono fiere e mercati legati ai prodotti tipici invernali, mentre in altre il rito religioso è seguito da canti tradizionali e degustazioni di piatti locali.

Il legame tra la Candelora e le tradizioni agricole

Storicamente, la Candelora segnava il passaggio dall’inverno alla primavera. Per le comunità agricole, questa festa rappresentava un momento di bilancio e speranza: la luce delle candele accese simboleggiava il ritorno del sole e l’attesa di un raccolto prospero. Questo legame con la natura è ancora vivo in molte regioni italiane, dove la Candelora è occasione per onorare le tradizioni del territorio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
  • Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025
    Calendario22 Luglio 2025

    Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025

    L'anno scolastico 2025/2026 prende il via l'8 settembre: gli alunni della Provincia di Bolzano saranno i primi a rientrare. Il calendario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 21:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154