FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i borghi più belli? La classifica di Forbes

Borghi immersi nella natura dove vi sono panorami mozzafiato e molta quiete. Ecco quali sono secondo la classifica del Forbes quelli più belli. In Top 20 spunta solo un borgo italiano. A tener alta la bandiera è un piccolo borgo della Liguria
Viaggi15 Settembre 2025 - ore 15:17 - Redatto da Meteo.it
Viaggi15 Settembre 2025 - ore 15:17 - Redatto da Meteo.it

Quali sono i borghi più belli al mondo? Forbes ha stilato una autorevole classifica con ben 50 borghi da visitare assolutamente. In top 20, però, pare una spiccare solo una piccola città italiana. Di quale si tratta? Quali sono le altre in classifica? Ecco tutte le curiosità sui borghi da visitare per assaporare la classica "vita lenta" e tornare indietro nel tempo, lontano, molto lontano dal caos cittadino.

Quali sono i borghi più belli? La top 10 di Forbes

Quali sono i borghi più belli secondo Forbes e quali sono rientrati in classifica in top ten? Ebbene nei primi dieci troviamo tutte località straniere e nessun borgo italiano. Nell'elenco stilato dalla prestigiosa rivista statunitense, che si occupa di economia, finanza, industria, investimenti e lifestyle, compaiono:

  • Bibury, Inghilterra
  • Hallstatt, Austria
  • Reine, Norvegia
  • Giethoorn, Paesi Bassi
  • Gásadalur, Isole Faroe
  • Oia, Grecia
  • Bourtange, Paesi Bassi
  • Cattaro, Montenegro
  • Shirakawa-go, Giappone
  • Batad, Filippine

Il borgo di Bibury in Inghilterra, che ha ottenuto il primo posto nella classifica, ha sbaragliato la concorrenza grazie alla quiete in cui è immerso. A rompere il silenzio vi è solo il meraviglioso suono dell'acqua del fiume Coln. Altro punto di forza? Il fatto che in alcuni mesi nell'aria si espanda un meraviglioso profumo di lavanda. Il borgo di Hallstatt, in Austria, che ha raggiunto il secondo posto offre paesaggi fatti di ghiacci, montagne innevate e laghi. Qui è la natura a farla da protagonista. Al terzo posto? Reine, in Norvegia. Si tratta di un borgo abitato prevalentemente da pescatori e molto frequentata dagli escursionisti. La natura offre qui viste panoramiche mozzafiato e le acque cristalline del lago Reinevatnet.

Gli altri borghi in top 20

Quali sono i borghi che entrano nella top 20 della classifica stilata dal Forbes? Gli altri dieci borghi da visitare almeno una volta nella vita sono:

  • Russell, Nuova Zelanda
  • Mrauk U, Myanmar
  • Adare, Irlanda
  • Steg, Liechtenstein
  • Eguisheim, Francia
  • Manarola, Italia
  • Valldemossa, Spagna
  • Zhouzhuang, Cina
  • Ghandruk, Nepal
  • Cam Thanh, Vietnam

Spicca al sedicesimo posto un borgo tutto italiano. Si tratta di un posto, in Liguria, famoso per sembrare appena uscito dalla tela di un pittore. Vi possiamo trovare meravigliose casette in color pastello a picco sul mare. Si tratta oltretutto di uno dei luoghi panoramici più frequentati e il più romantico sul sentiero della Via dell'Amore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica
    Viaggi29 Ottobre 2025

    Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica

    Time Out ha redatto una classifica delle città europee più felici: Siviglia al primo posto, nessuna città italiana presente in classifica.
  • Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere
    Viaggi28 Ottobre 2025

    Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere

    La Sardegna è l'unica località italiana nella lista delle 25 destinazioni da non perdere di Lonely Planet. Ecco la classifica.
  • Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations
    Viaggi27 Ottobre 2025

    Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations

    Mercatini di Natale 2025, dove andare? La top ten European Best Destinations premia anche una località italiana.
  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 04:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154