FacebookInstagramXWhatsApp

Non tutte le piante vanno potate a settembre: ecco quelle che non "gradiscono" i tagli prima dell'arrivo dell'autunno

Non tutte le piante e gli arbusti "gradiscono" la potatura autunnale, ecco quali specie non andrebbero mai potate a settembre
Curiosità5 Settembre 2024 - ore 11:54 - Redatto da Meteo.it
Curiosità5 Settembre 2024 - ore 11:54 - Redatto da Meteo.it

Settembre è decisamente un mese perfetto per dedicarsi al giardinaggio e preparare le piante all'arrivo dell'autunno. Tra i lavoretti che ogni bravo appassionato di spazi verdi, c'è sicuramente la potatura delle piante e degli arbusti. Non tutte le specie però "gradiscono" i tagli in vista dell'autunno.

Piante da non potare in autunno, quali sono?

È arrivato il momento di dedicarsi alla potatura autunnale, ma ci sono alcune cose da sapere prima di cimentarsi in questo lavoretto in giardino. Ci sono infatti alcuni alberi e arbusti che non andrebbero mai potati a settembre, in particolare le piante aromatiche, quelle sempreverdi e gli arbusti a fioritura primaverile. Perché andrebbe evitata la potatura autunnale di queste varietà botaniche? Il motivo è semplice: potare in autunno significa esporre le piante a tutte le intemperie della stagione fredda.

Piante aromatiche, meglio evitare la potatura autunnale

Le piante aromatiche - come salvia, rosmarino, lavanda e timo - non andrebbero mai potate in autunno. Sebbene la potatura aiuti le aromatiche a stimolare una maggior quantità di foglie o di fiori (nel caso della lavanda), e diradare cespugli troppo intricati, l'imminente arrivo della stagione autunnale non è il momento migliore per procedere con i tagli. Se vogliamo eliminare rami secchi e stimolare la loro crescita, meglio programmare in primavera un intervento con le cesoie.

Perché non vanno potate le piante sempreverdi a settembre?

Anche eliminare i rami di troppo a ulivo, oleandro, corbezzolo, pino e quercia all'inizio dell'autunno potrebbe rivelarsi controproducente. Perché? Le piante sempreverdi non sopportano molto il freddo, e andando a sfoltirle rischieremo di renderle più vulnerabili alle basse temperature. Il rischio di una potatura autunnale delle sempreverdi è quello di ritrovarsi con una tardiva emissione di getti, destinati a "soccombere" con il freddo e le gelate.

Arbusti a fioritura primaverile: potarli a settembre è una buona idea?

Le ultime varietà botaniche che non dovremmo mai sottoporre al lavoro delle nostre cesoie a settembre sono gli arbusti a fioritura primaverile. Ortensie, spirea e lillà non andrebbero mai potati poco prima dell'arrivo dell'autunno, perché - non appena i vecchi fiori cadono - iniziano a produrre nuove gemme, e rischieremo di "portare via" con le cesoie proprio quei boccioli che donano loro un aspetto invidiabile con l'arrivo della primavera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo
    Curiosità12 Settembre 2025

    Stress da rientro per un italiano su tre: c’è un dolce segreto per combatterlo

    Un italiano su tre soffre di stress da rientro dalle ferie. Ecco il consiglio dell’Unione Italiana Food con il biologo nutrizionista Yari Rossi.
  • Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia
    Curiosità8 Agosto 2025

    Cosa fare a Ferragosto 2025? Idee per celebrare l'Assunta in Italia

    Come trascorrere Ferragosto 2025? Ecco le idee per celebrare l'Assunta in Italia, tra feste in spiaggia e luoghi di cultura
  • Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat
    Curiosità21 Luglio 2025

    Quali sono le città più care d'Italia? La classifica con i dati Istat

    Quali sono le città più care d'Italia? Ecco cosa emerge dalla classifica stilata in base ai dati raccolti dall'Istat
  • A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?
    Curiosità18 Luglio 2025

    A New York arriva + Pool, la piscina galleggiante e filtrante dell'East River?

    Il progetto di +Pool, una piscina galleggiante da installare al largo del Pier 35 nel centro di Manhattan.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 06:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154