FacebookInstagramXWhatsApp

Quali lavori fare nell'orto a ottobre?

Ottobre può sembrare un mese tranquillo per l’orto, ma è in realtà un periodo cruciale per garantire una produzione sana e rigogliosa l’anno successivo. Seguendo questi semplici lavori, preparerai il tuo orto ad affrontare l’inverno e a prosperare con l'arrivo della primavera
Curiosità27 Settembre 2024 - ore 17:27 - Redatto da Meteo.it
Curiosità27 Settembre 2024 - ore 17:27 - Redatto da Meteo.it

Ottobre è un mese di transizione fondamentale per l'orto. Con l'arrivo dell'autunno e il calo delle temperature, è essenziale preparare il terreno e le piante per affrontare l'inverno. Ma quali sono i lavori principali da fare nell'orto a ottobre? Ecco una guida pratica e completa per mantenere il tuo orto produttivo anche in questa stagione.

Quali lavori fare nell'orto a ottobre? Guida pratica per un orto rigoglioso anche in autunno

Prima di tutto, ottobre è il momento giusto per raccogliere gli ultimi ortaggi estivi come pomodori, zucchine e melanzane. Se le temperature sono ancora miti, puoi lasciare che maturino completamente, ma se si prevede una gelata, è meglio raccoglierli in anticipo.

Semina degli ortaggi invernali

Ottobre è anche il mese ideale per seminare ortaggi che resistono al freddo. Tra le colture che puoi piantare troviamo:

  • Cavoli: cavolfiori, cavoli verza e broccoli si adattano bene alle temperature più fredde.
  • Spinaci: una delle colture invernali per eccellenza.
  • Rucola e lattuga: varietà che tollerano bene le temperature autunnali.
  • Aglio e cipolle: è il momento giusto per piantare i bulbi, che germoglieranno in primavera.

Preparazione del terreno per l'inverno

Una delle attività più importanti di ottobre è la preparazione del terreno per l’inverno. Ecco i passaggi principali:

  • Rimozione delle piante esauste: Estirpa le piante che hanno terminato il ciclo vitale, come pomodori e peperoni, per evitare malattie e infestazioni.
  • Concimazione: arricchisci il terreno con compost o letame per nutrire il suolo durante i mesi invernali. Questo permetterà alle piante di primavera di avere un terreno ricco e fertile.
  • Pacciamatura: copri il terreno con foglie secche, paglia o tessuto non tessuto per proteggerlo dal gelo e ridurre la crescita di erbacce.

Proteggere le piante più delicate

Alcune piante, come il prezzemolo e le erbe aromatiche, possono sopravvivere all'inverno se protette adeguatamente. Utilizza tunnel di plastica, tessuti antigelo o cloches per riparare le colture più delicate dalle prime gelate.

Potatura e pulizia delle piante perenni

Se nell'orto hai piante perenni, come erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo) o piccoli frutti (come lamponi e ribes), ottobre è il mese ideale per una potatura leggera. Rimuovi le parti secche e danneggiate, e se necessario, copri le radici con uno strato di pacciame per proteggerle dal freddo.

Controllo dei parassiti

Anche se il clima si raffredda, i parassiti possono ancora fare danni. Controlla attentamente le piante e utilizza metodi naturali per tenere a bada afidi e altri insetti dannosi. L'uso di trappole adesive o la coltivazione di piante repellenti come l’aglio e la calendula possono aiutare.

Piantumazione di alberi e arbusti

Ottobre è anche un ottimo mese per piantare nuovi alberi da frutto e arbusti. Il terreno è ancora caldo e umido, condizioni perfette per permettere alle radici di stabilirsi prima del gelo invernale. Considera di piantare meli, peri o altri fruttiferi adatti al tuo clima.

Programmazione per la primavera

Infine, ottobre è il mese perfetto per pianificare il futuro. Fai un bilancio della stagione passata: cosa ha funzionato e cosa no? Puoi iniziare a preparare le semenze per la primavera e progettare un orto più efficiente per la prossima stagione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare
    Curiosità6 Novembre 2025

    San Borondón: la leggenda dell'isola fantasma delle Canarie che da secoli appare e scompare

    San Borondón esiste davvero, o è solo frutto dell'immaginazione? La leggenda secolare dell'isola fantasma delle Canarie.
  • Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)
    Curiosità6 Novembre 2025

    Qual è la città più buia della Terra? Ecco dove per 5 mesi il sole non c'è (ma ce l'anno portato)

    Per chi soffre la mancanza di luce, c’è un luogo da evitare: Rjukan, cittadina norvegese dove per cinque mesi all’anno il sole non c'è!
  • Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata
    Curiosità5 Novembre 2025

    Colobraro, il borgo tra mito e superstizione: il "Voldemort" della Basilicata

    Colobraro, il borgo lucano un tempo considerato “porta sfortuna”, oggi simbolo di magia, folklore e rinascita turistica in Basilicata.
  • Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo
    Curiosità4 Novembre 2025

    Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo

    Arrivano novità positive per chi deve acquistare o rinnovare frigoriferi e lavatrici. Torna il bonus elettrodomestici: ecco i requisiti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 20:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154