FacebookInstagramXWhatsApp

Quando inizia la primavera 2022?

Marzo è il mese in cui inizia la rinascita della natura, le giornate si allungano e la bella stagione si avvicina. Ma quando inizia la primavera 2022? Scopriamolo insieme.
Calendario7 Marzo 2022 - ore 08:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario7 Marzo 2022 - ore 08:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Marzo è il mese in cui la natura inizia a tingersi di nuovi colori, le giornate si allungano e la bella stagione inizia a bussare alla porta. Ma quando inizia "ufficialmente" la primavera 2022? E che differenza c'è tra primavera climatologica e primavera astronomica? Vediamolo insieme.

Primo giorno di primavera 2022

La parola primavera deriva dalla radice indoeuropea "ver", "splendere". In effetti sono proprio i raggi del sole che, in questo periodo, tornano a farsi più caldi e a splendere per un numero maggiore di ore. Per scoprire quale è il primo giorno di primavera però è necessario fare una distinzione tra primavera climatologica e astrologica.

La prima è iniziata il 1° marzo e si protrarrà fino al 31 maggio, mentre la primavera astrologica nell'emisfero boreale si verifica in genere tra il 20 e il 21 marzo. La data varia in base al momento dell'equinozio di primavera, ovvero del momento in cui il Sole si trova allo zenit dell'equatore.

Equinozio di primavera 2022

L'equinozio di primavera 2022, ovvero il giorno in cui l'emisfero meridionale e settentrionale saranno raggiunti con la stessa inclinazione, sarà il 20 marzo (come lo scorso anno). Sarà questa la data ufficiale dell'inizio della primavera astrologica 2022.

Passato questo particolare fenomeno, rappresentato dal giorno in cui i raggi solari cadono perpendicolarmente all'asse di rotazione della Terra e le ore del giorno e della notte si equivalgono, le giornate inizieranno ad allungare.

L'equinozio, che deriva dal latino aequinoctium, a sua volta formato da aequus, (uguale), e da nox (notte), è un evento che si verifica solo due volte all'anno, in primavera e in autunno. Mentre l'equinozio di primavera segna il momento di passaggio dopo il quale le giornate inizieranno ad allungarsi, l'equinozio d'autunno rappresenta il momento dopo il quale saranno le ore di buio ad avere il sopravvento su quelle di luce.

Nel giorno in cui nell'emisfero settentrionale si verifica l'equinozio di primavera, in quello meridionale inizia l'autunno.

Pochi giorni dopo l'equinozio di primavera avremo anche il cambio dell'ora, con il passaggio all'ora legale, che quest'anno avverrà nella notte tra il 26 e il 27 marzo. Questo porterà ad avere un'ora di luce in più durante il pomeriggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 11:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154